Anche+la+Svezia+ricorda+Kurt+Hamrin%3A+%26%238220%3BIl+calcio+svedese+perde+uno+dei+pi%C3%B9+grandi%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/183428353542/anche-la-svezia-ricorda-kurt-hamrin-il-calcio-svedese-perde-uno-dei-piu-grandi/amp/

Anche la Svezia ricorda Kurt Hamrin: “Il calcio svedese perde uno dei più grandi”

Il messaggio di cordoglio della Federazione svedese sul proprio sito ufficiale a Kurt Hamrin.

Questa la nota riportata

“Il calcio svedese ha perso uno dei suoi più grandi. Kurt ‘Kurre’ Hamrin è morto dopo una lunga malattia, all’età di 89 anni. Il curriculum di Hamrin è alquanto irreale. Primo svedese a vincere la Coppa dei Campioni. Selezionato nella FIFA World Team nel 1967. Ancora tra i primi 10 gol di tutti i tempi in Serie A. Campione di Serie A, due volte campione della Coppa delle Coppe. Nominato “Leggenda del 20° secolo” dall’AIK, la sua squadra di casa. E per la nostra parte svedese, forse soprattutto: argento ai Mondiali del 1958 e QUEL gol contro la Germania Ovest in semifinale.

Hamrin ha collezionato 32 presenze in nazionale e 17 gol con la Svezia. Meno noto è che Hamrin ha giocato anche altre due partite internazionali con la Svezia: nell’hockey su ghiaccio…

Ma non sono stati solo i trascorsi, i gol, i passaggi e il duro lavoro sulla fascia destra a rendere “Kurre” una leggenda mai dimenticata. Era una persona leale e popolare ovunque giocasse.

Nato (1934) e cresciuto a Huvudsta, a un paio di passi da Råsunda, Kurt “Kurre” Hamrin ha iniziato la sua carriera nella squadra maschile della scuola Huvudsta. All’AIK il passo è stato breve, dove Hamrin ha esordito a 17 anni. I suoi gol dalla fascia (54 gol in 62 partite dell’Allsvenskan) lo resero capocannoniere nel 1954-55 e trasformò l’AIK da una squadra di divisione II in una squadra da medaglia dell’Allsvenskan.

Hamrin era alto appena 170 cm ma dominava il suo vantaggio con velocità, senso del gioco e dribbling. Era più o meno altrettanto pericoloso con entrambi i piedi e, combinato con il suo stile da gol, lo stile di gioco è diventato praticabile a livello internazionale.

Conclude così

Nel 1956 il passaggio alla Juventus, dove Hamrin entrò a far parte della prima generazione di professionisti svedesi dell’Italia. Ci sono state anche le partite di Padova e Napoli, grandi successi al Milan ma soprattutto nove stagioni alla Fiorentina. Hamrin divenne uno dei più grandi di tutti i tempi della Fiorentina, e fu sempre a Firenze che lui e sua moglie Marianne si stabilirono quando la sua carriera da giocatore finì nel 1972.

I legami con la Svezia divennero visite annuali ai nipoti e agli spalti onorari dell’AIK. Quando il ricordo del Campionato Mondiale del 1958 fu celebrato in grande stile al Football Gala e al Råsunda nel 2008, Hamrin fu uno dei partecipanti più felici e attivi.

Il calcio svedese ricorda Kurre Hamrin con grande calore e gratitudine. I nostri pensieri sono con la sua famiglia e i suoi cari in questo momento”.

Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo della Fiorentina senza perdere nessun aggiornamento, rimani collegato con FiorentinaUno.com per scoprire tutte le news di giornata sui viola in campionato e in Europa.

Niccolo Pistolesi

Recent Posts

Dopo Bremer un’altra tegola, la Juventus resta senza parole

Non è un momento fortunato per la Juventus. Dopo quello di Bremer, ecco altri due…

40 minuti ago

Milan-Fiorentina, il tecnico sorride: ecco chi recupera a San Siro

Generalmente si dice che la pausa per le nazionali possa servire per ricaricare le energie,…

2 ore ago

Dolore immenso per Paolo Maldini, lutto e parole strappalacrime

L'ex Capitano del Milan, così come altri VIP che conoscevano bene il mitico personaggio, sono…

3 ore ago

Caos in città, è bufera a tre giorni dal Milan

Il malcontento tra i tifosi della Fiorentina sta diventando sempre più visibile e dichiarato verso…

5 ore ago

Tra critiche e rinascita, l’ex viola Zaniolo si racconta: “A Firenze è stata colpa mia, decisione giusta andarsene”

Lunga intervista concessa da Nicolò Zaniolo al Corriere dello Sport, in cui il classe '99…

6 ore ago

Sconfitta fatale, l’ex Milan è stato esonerato: ribaltone in panchina

Un'altra sconfitta e l'ex Milan è stato esonerato. Non è stato l'unico a perdere la…

7 ore ago