Esordio vincente per Baroni sulla panchina della Lazio questa sera impegnata contro il neo promosso Venezia all’Olimpico. Gara che parte in salita per i biancocelesti con gli ospiti avanti 0-1 grazie ad una rete del danese Andersen dopo appena 4 minuti. Al 12esimo l’immediato pareggio di Castellanos e sorpasso firmato Zaccagni al minuto 44 su calcio di rigore. Al minuto 81 infine la rete del definitivo 3-1 con autorete di Altare. Da segnalare anche l’esordio dell’ex Fiorentina Gaetano Castrovilli entrato nel finale di gara (87′).
Pareggio senza sussulti invece per Cagliari e Roma che si fermano sullo 0-0. Questo è il sesto pareggio su otto partite giocate, segno che le squadre ed i giocatori devono ancora trovare la miglior condizione. Lazio e Verona comandano ora la classifica a quota 3 punti mentre fanalini di coda sono il Venezia e il Napoli, uniche due squadre che hanno fin qui raccolto 0 punti.
Lazio – Venezia 3-1 (primo tempo 2-1)
Marcatori: 3’p.t. Andersen (V), 11’p.t. Castellanos (L), 44’p.t. Zaccagni (L)(rig), 36’s.t. Altare (L)(aut)
Assist: –
LAZIO (4-2-3-1) Provedel; Lazzari, Casale, Romagnoli, Marusic; Guendouzi (dal 42’s.t. Castrovilli), Rovella (dal 19’s.t Vecino); Noslin (dal 30’s.t. Isaksen), Dele-Bashiru, Zaccagni (dal 30’s.t. Tchaouna); Castellanos (dal 42′ s.t. Pedro). All.: Baroni
VENEZIA (3-4-2-1) Joronen; Altare, Svoboda, Sverko; Sagrado (dal 7’s.t. Haps), Andersen (dal 41’s.t. Lella), Duncan, Zampano; Oristanio (dal 7’s.t Pierini) , Ellertsson (dal 24’s.t. Crnigoj); Gytkjaer (dal 41’s.t. Raimondo). All.: Di Francesco
Arbitro: sig. Paride Tremolada (sez. Monza)
Ammoniti: 32’s.t. Sagrado (V), 6’s.t. Castellanos (L), 26’s.t. Noslin (L), 30’s.t Haps (V)
Espulsi: –
Cagliari – Roma 0-0 (primo tempo 0-0)
Cagliari (3-5-2): Scuffet; Zappa, Wieteska, Luperto; Azzi, Deiola, Prati (26′ st Adopo), Marin, Augello; Luvumbo (26′ st Pavoletti), Piccoli (40′ st Lapadula). A disp.: Sherri, Obert, Iliev, Palomino, Hatzidiakos, Di Pardo, Makombou, Lapadula, Kingstone, Pereiro, Felici. All.: Nicola
Roma (4-3-3): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka, Angelino; Le Fèe (16′ st Baldanzi), Cristante, Pellegrini; Soulé (45′ st El Shaarawy), Dovbyk (45′ st Abraham), Zalewski (24′ st Dybala). A disp.: Ryan, Marin, Smalling, Dahl, Sangaré, Bove, Pisilli, Shomurodov, Joao Costa. All.: De Rossi
Arbitro: La Penna
Ammoniti: Deiola, Azzi (C)
Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…
L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…
A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…
Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…
Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…