Ufficiale%3A+il+Brescia+%C3%A8+fuori+dal+calcio+professionistico%2C+la+sentenza+della+FIGC
fiorentinaunocom
/news/203015753222/ufficiale-il-brescia-e-fuori-dal-calcio-professionistico-la-sentenza-della-figc/amp/

Ufficiale: il Brescia è fuori dal calcio professionistico, la sentenza della FIGC

Nelle proprie pagine odierne, la Gazzetta dello Sport rivela il fallimento ufficiale del Brescia

Il Brescia esce dai professionisti dopo 114 anni

Mancava solo l’ufficialità, è arrivata con un comunicato della Figc: il Brescia Calcio dopo 114 anni è fuori dal calcio professionistico. La Federazione – è scritto nella nota – “delibera di prendere atto della intervenuta non concessione della licenza nazionale 2025/2026 e della conseguente non ammissione della stessa al campionato di serie C”. Nel lungo comunicato viene ripercorso il conteggio dei debiti e degli emolumenti non pagati dal patron Massimo Cellino, ricordando che la società alla data del 27 maggio non ha ottemperato neppure al versamento della tassa di iscrizione alla C né depositato l’importo richiesto a prima garanzia di 350mila euro, motivo per cui “non ha soddisfatto tutte le condizioni e i requisiti necessari per l’ottenimento della licenza”.

Tifosi Brescia (Photo by Marco Luzzani/Getty Images) via OneFootball

Il disastro targato Massimo Cellino

Non è stata una sorpresa per chi da settimane seguiva le vicende del club con il fiato sospeso. Cellino aveva già annunciato a più riprese la sua volontà di non procedere con l’iscrizione, ma fino all’ultimo si era sperato in un colpo di coda, un atto di responsabilità, un gesto di amore verso la città. Invece, la decisione è stata definitiva: nessuna somma versata, nessun futuro nel calcio professionistico. Una mossa vissuta da molti come una vendetta, una ripicca. L’ex presidente ha preferito affondare la barca, piuttosto che lasciarla in altre mani. Una chiusura brutale, che lascia attoniti migliaia di tifosi, dipendenti e famiglie.

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste con annesso un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno. Ho realizzato interviste ed esterne in Italia e all'estero, approfondimenti su squadre con focus sulle rose, sulle tifoserie e sulle città di riferimento; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo.

Recent Posts

Biraghi fa le valigie e saluta, affare a sorpresa in Serie A

Cristiano Biraghi potrebbe lasciare il Torino a gennaio e provare una nuova esperienza in Serie…

6 minuti ago

Vanoli rischia tutto: pronta la sorpresa della stagione

Dedichiamo un focus sul metodo di lavoro di Paolo Vanoli, che ha scelto di dare…

9 ore ago

Vanoli lo ha avuto al Torino, la Fiorentina è pronta a prenderlo a zero

Possibile occasione di mercato per la Fiorentina. Il giocatore del Torino si libera a parametro…

11 ore ago

Rocchi sul contatto Vlahovic-Pablo Marì: “VAR ha lavorato molto bene, ecco perché non è rigore”

Il designatore arbitrale Gianluca Rocchi nel corso del consueto appuntamento con Open VAR ha analizzato…

11 ore ago

Mercato di gennaio: i giovani della Fiorentina attirano la Serie A. Possibile tesoretto in arrivo

Tra le buone notizie della Fiorentina nella gara di sabato sera contro la Juventus c'è…

12 ore ago

Il colpo di scena in casa Fiorentina: la proposta viola che potrebbe cambiare tutto

La Fiorentina ha messo sul tavolo un’offerta per il rinnovo per un giocatore viola, ma…

14 ore ago