Scalera+%28Ex+Fiorentina%29%3A+%26%238220%3BA+Firenze+tutto+perfetto%2C+ma+poi+%C3%A8+successa+una+cosa%26%238230%3B%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/203594567174/scalera-ex-fiorentina-a-firenze-tutto-perfetto-ma-poi-e-successa-una-cosa/amp/

Scalera (Ex Fiorentina): “A Firenze tutto perfetto, ma poi è successa una cosa…”

Intervistato da Cronache di Spogliatoio, Giuseppe Scalera – ex giovane promessa della Fiorentina e del Bari – ha raccontato il saliscendi di emozioni e avvenimenti che hanno caratterizzato la sua carriera. Attualmente, insegna educazione fisica in un liceo: 

Scalera, la sua intensa e sfortunata avventura alla Fiorentina

Tutti i traguardi della mia carriera sono arrivati in modo inaspettato […] Fiorentina? Sono stati sei mesi incredibili, al termine dei quali purtroppo non è stato trovato l’accordo per rimanere. Non mi aspettavo questa opportunità, ho scelto con la testa e non con il cuore, perché stavo lasciando la squadra dei miei sogni per un’opportunità incredibile, a Firenze era tutto perfetto, facemmo un grande campionato e perdemmo la finale Scudetto soltanto contro l’Inter di Pinamonti, con cui ho giocato in Nazionale e che mi prendeva in giro per questo. Eravamo forti: c’erano anche Sottil e Ranieri, che ora giocano lì.

Ranieri e Sottil

Adesso, Scalera insegna in un liceo

Nell’esperienza a Pescara, dissi a mister Pillon che volevo scendere in Primavera, almeno avrei potuto fare minutaggio. Alla prima gara mi sono spaccato il ginocchio, e da lì sono susseguite operazioni per problemi fisici tra crociato, menisco… poi l’anno del Covid e si è fermato tutto». A quel punto, a quasi 23 anni, Scalera è a un punto di non ritorno. Era rimasto fermo per due anni e mezzo, scende in Serie D con il Gravina, tornando vicino a casa. «Ma quando assapori quei livelli, tornare giù è dura e anche accettarlo è difficile», quindi «ho deciso che avrei dovuto ascoltare il mio corpo e chiudere anticipatamente la mia carriera». Giuseppe ci confessa: «Mi sono detto: ‘Sai cosa? Sono giovane, posso mettermi a studiare e fare un altro percorso». Si è laureato in Scienze Motorie, prima alla triennale e poi alla magistrale. «Adesso sono un docente all’istituto superiore Volta, i miei alunni mi chiedono quanti anni ho. Ne ho 26, e loro mi chiedono quindi cosa io abbia fatto fino a quel momento. Quando scoprono che ho giocato con Barella, ad esempio, rimangono a bocca aperta e conquistati. Gli altri prof a volte mi scambiano per un alunno, per la mia giovane età», mentre contestualmente Scalera allena i ragazzi dell’u-16 del Bari: «Faccio il vice, ma ti confido un sogno perché non mi pongo limiti: voglio diventare allenatore, arrivare il più in alto possibile, sentire la musichetta della Champions League al San Nicola sarebbe la realizzazione massima».

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue, Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste e un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno ma ho avuto modo di misurarmi anche con altre realtà giornalistiche, se pur per un breve periodo; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica.

Recent Posts

Calcio italiano colpito dal lutto, la notizia manda in lacrime i tifosi

Il mondo del calcio piange la scomparsa di un uomo che aveva dedicato tutta la…

46 minuti ago

Fiorentina, numeri horror in attacco: il dato Expected Goals è allarmante

La Fiorentina di Stefano Pioli è una delle grandi delusioni di questo avvio di campionato:…

2 ore ago

Moreno: “Al Levante sto bene, ma mi piacerebbe tornare alla Viola. Forse non piacevo a Palladino”

Il difensore del Levante Matías Moreno, passato anche dalla Fiorentina nella scorsa stagione, ha rilasciato…

4 ore ago

Il report medico è impietoso per il Milan, fuori 40 giorni

Il Milan dovrà ancora a aspettare per avere finalmente a disposizione il giocatore. Lo stop…

5 ore ago

Dzeko-Pongracic, sosta da dimenticare: stop per il croato, panchina per il bosniaco

L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…

7 ore ago

Italia, Moise Kean lascia il ritiro: la nota della FIGC e le sue condizioni

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, impegnato con l'Italia in questa sosta, si è fermato per…

8 ore ago