L’edizione odierna de La Nazione propone un’analisi dell’atteggiamento dei tifosi della Fiorentina nei confronti di Dusan Vlahovic, a partire dalla coreografia. La Curva Fiesole è ripartita dal Sommo Poeta, dalle sue fiamme dell’Inferno dantesco per dedicare a Dusan Vlahovic la terzina sui traditori (Traditor Malvagio). Ecco quanto scritto dal sopracitato quotidiano:
“C’era la Juve a Firenze e Firenze non poteva non tornare ad accendere il ‘Franchi’ come nelle occasioni più belle. Quelle in cui una foto della curva segna e ridisegna la storia. Ed è stato così anche per l’idea di accogliere e colpire Vlahovic ripartendo dalla Divina Commedia. Da Dante. Il rosso delle fiamme del canto dell’ Inferno, la terzina dedicata ai traditori, l’immagine, che occupa la sezione centrale di tutta la Fiesole, del Sommo Poeta. Tutto questo per raccontare e gridare in faccia a Dusan che Firenze ha deciso di non perdonarlo. E non lo farà mai”.
Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…
L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…
A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…
Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…
Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…