Roma-Lazio%2C+la+procura+apre+un%26%238217%3Bindagine+su+Mancini.+Ecco+cosa+rischia%26%238230%3B
fiorentinaunocom
/news/209332375046/roma-lazio-la-procura-apre-un-indagine-su-mancini-ecco-cosa-rischia/amp/

Roma-Lazio, la procura apre un’indagine su Mancini. Ecco cosa rischia…

ll gesto Gianluca Mancini dopo il derby di Roma-Lazio, rischia di costare caro al difensore giallorosso. Mancini, autore del gol che ha portato la Roma alla vittoria del derby, a fine partita si è reso protagonista di una scena a dir poco discutibile; il difensore giallorosso infatti, sotto la Curva Sud, ha sventolato una bandiera raffigurante un topo sullo sfondo biancoceleste. 

Provvedimenti per Mancini

Il presidente della FIGC Gabriele Gravina ha annunciato l’apertura di un’indagine da parte della Procura Federale, sul difensore della Roma. Stando a quanto riportato da SportMediaset, la procura avrebbe già acquisito i video di quanto accaduto. L’accusa è quella di aver violato l’art. 4 del codice di giustizia sportiva, articolo che fa riferimento “ai principi della lealtà, della correttezza e della probità in ogni rapporto comunque riferibile all’attività sportiva”. Il rischio è quello di una multa o di una squalifica per una giornata di gioco.

L’inqualificabile Radu

L’ex Lazio, Stefan Radu, invece, presente in Curva Nord per assistere al match, si è presentato allo stadio con una felpa che sulla manica portava la scritta SS Lazio. “SS”, ossia “Società Sportiva”, era scritto con i caratteri usati durante il regime nazista dalle SS. 

l precedenti

Stando a quanto riportato da calciomercato.com, Stefan Radu è stato già coinvolto in episodi simili a quello visto ieri allo Stadio Olimpico di Roma. All’inizio di marzo, infatti, nella gara di ritorno tra Bayern Monaco e Lazio, nella sfida valida per gli ottavi di finale di Champions League, il giocatore si era riunito con circa cento ultras della squadra biancoceleste alla  Hofbräuhaus am Platzl, ossia la birreria del capoluogo bavarese, dove nel 1920 Adolf Hitler mise in atto il cosiddetto Putsch di Monaco, il tentato Colpo di stato del leader del partito nazionalsocialista tedesco dei lavoratori, tentativo volto ad affermare il programma del partito in tutta la Germania. I video della serata mostrano Radu e gli ultras in atteggiamenti e cori inneggianti a Benito Mussolini. Si tratta di reato di apologia, punibile dalla legge sia in Germania che in Italia.

Rebecca Di Gregorio

Recent Posts

Parisi, poco spazio in viola nonostante il lungo contratto. Ecco lo scenario per Gennaio

Tra i giocatori della Fiorentina che hanno raccolto meno minuti in campo da quando Stefano…

14 minuti ago

Ora è ufficiale, classifica stravolta: la penalizzazione ribalta il campionato italiano

Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…

2 ore ago

Infortunio per Kean in Nazionale: ansia a Firenze per le condizioni dell’attaccante

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…

4 ore ago

Colpo Raspadori in attacco, ritorno immediato in Serie A

L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…

4 ore ago

Stadio Franchi: c’è necessità di un nuovo cronoprogramma sui lavori, situazione sempre più incerta

A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…

6 ore ago

Tifosi con le mani tra i capelli, Berrettini crolla in classifica ATP

Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…

7 ore ago