La vittoria di ieri ha ridato smalto e valore ad una Fiorentina che fino a questo momento aveva deluso, e non sono i tifosi gigliati ad essere troppo pretenziosi, ma la realtà è che il valore della rosa è alto.
La classifica è bugiarda, ma non per quello che i viola hanno reso in campo, ma sempre per il valore e la qualità della squadra di Italiano, e non me ne vogliano Torino, Monza, Bologna e Udinese ma i viola dovrebbero trovarsi al di sopra di queste squadre.
Dopo ieri, i sentori sono quelli giusti, la squadra si è dimostrata come la miglior Fiorentina dello scorso anno: aggressiva, compatta, tamburellante e crudelmente cinica.
Il mese di marzo potrebbe dare continuità (quella che è sempre mancata ai viola), autostima, un quarto di una competizione europea e uno slancio in classifica.
Si parte con giovedì quando la Fiorentina riceverà il SIvasspor, 3 giorni dopo si va a Cremona dove c’è una Cremonese che farà il possibile pur di rimanere in Serie A, ritorno in Turchia contro il Sivasspor e poi al Franchi contro il Lecce.
Dunque quattro impegni che la Fiorentina potrebbe portare dalla sua parte se il match di ieri viene usato come unico denominatore di prestazione.
Antonio Conte ha deciso di lasciarlo andare nel mercato di gennaio e di chiedere a…
L'Italia U21 guidata dal CT Silvio Baldini si è imposta sull'Armenia di pari categoria per…
Il bomber serbo sembra aver scelto la sua prossima destinazione: firma gratis e addio alla…
Al di là dell'infortunio di Moise Kean, ci sono più notizie positive che negative per…
Infortunio in allenamento e lungo stop per il bomber. Salterà anche il big match contro…
La Fiorentina è attesa da un vero e proprio tour de force che in un…