Con la vittoria di oggi, la Fiorentina ha totalizzato 8 vittorie consecutive in Serie A, non succedeva dalla stagione 1959-1960, in cui l’allenatore viola era Luis Carniglia.
La Fiorentina di Carniglia vinse dalla 18ª alla 25ª giornata, battendo Udinese, Napoli, Bologna, Roma, Inter, Atalanta, Juventus e Palermo. Oggi, 8 dicembre 2024, Raffaele Palladino è entrato nella storia, eguagliando il record dell’allenatore argentino. Le vittime dell’attuale tecnico viola sono state: Milan, Lecce, Roma, Genoa, Torino, Verona, Como e Cagliari.
Dopo l’Atalanta, se le avessero detto che ne avrebbe vinte otto di fila, ci avrebbe creduto?
Non ci avrei creduto, credo neanche società e tifosi. Ci sono stati tanti cambiamenti…abbiamo cercato di dare il nostro meglio. Contro l’Atalanta avevo capito che ho un gruppo forte. E’ bello dobbiamo continuare a lavorare così e non guardare la classifica. Domani riposo e poi testa sulla Conference.
Emozione per la squadra sentire il coro per Bove. Oggi più facile rispetto che con l’Empoli?
Grazie per avermi fatto vedere questa scena. I tifosi sono incredibili con noi e con Edo. Oggi primo tempo fatto in maniera perfetta sotto tutti i punti di vista. Rammarico non averla chiusa subito con il 2-0. Demeriti nostri nel secondo tempo per giocate sbagliate a livello tecnico. Oggi è la vittoria del gruppo, non facile vincere e dedichiamo la vittoria a Edo.
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…
L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…
A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…
Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…
Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…
L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…