Questa mattina ll Corriere Fiorentino ha analizzato la situazione relativa allo stadio di Firenze, Artemio Franchi.
La convenzione stipulata per questa stagione prevede che il 31 maggio del 2025 la Fiorentina lasci lo stadio, ma in questi giorni, i tecnici del Comune, stanno cercando di capire come poter consentire ai gigliati di restare a giocare nell’impianto sportivo anche durante i lavori di restauro. Questo però porterebbe ad un allungamento dei tempi di esecuzione delle opere e chiaramente all’aumento dei costi.
A tutto ciò si va ad aggiungere il fatto che attualmente mancano ancora i 55 milioni definanziati dal governo. Questi soldi sono tornati al Comune di Firenze, che è in attesa della risposta da Roma. La capitale dovrebbe infatti accogliere la proposta di destinare questi fondi a progetti già finanziati da Palazzo Vecchio, e in seguito il Comune potrebbe destinare questi fondi ai lavori allo stadio. Questa situazione potrebbe portare ad ulteriori ritardi, facendo prolungare i lavori, probabilmente, oltre al 2028.
Il club gigliato, già al crocevia di una stagione iniziata come peggio non si poteva,…
Il difensore della Fiorentina e della Nazionale croata Marin Pongracic ha accusato un problema fisico…
L'ex campione del mondo lancia una provocazione che potrebbe diventare reale: il futuro del pilota…
Il centrocampista della Fiorentina Rolando Mandragora è stato uno dei perni fondamentali della Viola nelle…
Il centrocampista polacco si avvicina all'addio all'Inter: occhio al tradimento, può rimanere in Serie A…
Il CT Gennaro Gattuso ha diramato le convocazioni per la sfida di questa sera tra…