RIVIVI+IL+LIVE+F1+%7C+Genoa-Fiorentina+0-1%3A+Rete+di+Gosens+e+miracolo+di+De+Gea.+3+punti+viola
fiorentinaunocom
/news/231243419142/rivivi-il-live-f1-genoa-fiorentina-0-1-rete-di-gosens-e-miracolo-di-de-gea-3-punti-viola/amp/

RIVIVI IL LIVE F1 | Genoa-Fiorentina 0-1: Rete di Gosens e miracolo di De Gea. 3 punti viola

FINE SECONDO TEMPO

95′: Finisce qua! La Fiorentina vince contro il Genoa grazie alla rete di Gosens

93′: Ammonizione anche per Matturro

92′: Ammonizione per Vasquez

91′: Che parata! Vasquez impatta di testa un cross dalla tre quarti di sinistra, trovando una parabola diretta sotto la traversa. De Gea vola e la toglie dall’incrocio!

90′: Concessi 5′ di recupero

86′: Continua a spingere il Genoa. Cross dalla destra e coordinazione quasi perfetta di Masini: la palla esce alla destra di De Gea, non troppo lontana dal palo

85′: Martin crossa dai 40 metri su punizione dalla sinistra: sponda di Matturro dal secondo palo al centro e salvataggio decisivo di testa di Dodò

83′: Debutto assoluto in Serie A per Rubino a 17 anni! Entra al posto di Beltran che esce con qualche problema, fuori anche Sottil per Biraghi 

79′: Zanoli per Sabelli e Pereiro per Thorsby nel Genoa

77′: Ammonizione per Vogliacco

74′: Doppio cambio viola. Fuori Bove e Colpani, dentro Ikone e Mandragora

74′: Chance per il Genoa per centrare subito il pareggio. Pinamonti può calciare dal limite col destro, De Gea vola in tuffo e toglie la palla dall’angolo basso alla sua destra

72: GOL DI GOSENSSSS! LA FIORENTINA PASSA IN VANTAGGIO! Cross dalla destra di Beltran: a centro area c’è un rimpallo che lascia la palla esattamente nella disponibilità di Gosens. L’esterno è rapidissimo nella zampata con cui batte Leali da pochi passi.

70′: Doppio cambio per il Genoa. Masini e Miretti per Ekhator e Badelj

63′: Esce Richardson, al suo posto entra Adli

56′: Regna la parità al Marassi, veramente poche squilli da segnalare con azioni non incisive che non danno mai la sensazione di poter fare del male 

49′: Subito Genoa pericoloso con Ekahotor che sulla destra si mette in proprio e una volta entrato in area di rigore calcia defilato, il tiro è forte ma impreciso 

45′: Inizio secondo tempo, si riparte! Zero cambi sia da una parte che dall’altra

INIZIO SECONDO TEMPO


FINE PRIMO TEMPO

47′: Finisce a reti bianche il primo tempo tra Fiorentina e Genoa, pochi squilli e poche emozioni

45′: Concessi 2′ di recupero

39′: Richardson calcia dal limite, col mancino, defilato sulla destra: tiro diretto sul primo palo. Leali c’è e respinge in tuffo

36′: Una timida Fiorentina. Dodò sterza dalla destra verso il centro e calcia col mancino: Leali blocca senza problemi. 

26′: Ancora una buona azione del Genoa: Ekhator aggancia in area, spalle alla porta, si volta e cerca il mancino incrociato sul secondo palo. Palla larga. 

23′: Brivido per la Fiorentina! Sabelli calcia con il destro, il pallone sfiora il palo alla destra di De Gea 

18′: Poche emozioni da segnalare fino a questo momento, spazi chiusi e manovre lente 

9′: Ammonizione anche per Quarta dopo un brutto intervento ai danni di Pinamonti

6′: Ammonizione anche per Richardson

2′: Ammonizione per Pinamonti per un fallo su Bove

1′: Calcio d’inizio, si comincia!

PRIMO TEMPO

Quest’oggi, allo stadio Luigi Ferraris di Genova, con fischio d’inizio previsto alle ore 18:30, andrà in scena il match tra il Genoa di Alberto Gilardino e la Fiorentina di Raffaele Palladino. 

I rossoblù hanno ottenuto un solo punto nelle ultime cinque partite e non vincono dalla seconda giornata di campionato: serve invertire la rotta per abbandonare gli ultimi posti in classifica.

Non è sicuramente la squadra più facile da affrontare la Fiorentina, che negli ultimi tempi sembra aver imboccato la strada giusta. Dopo aver ottenuto tre punti nelle prime quattro partite, i viola ne hanno ottenuti tredici nelle ultime 5 portandosi a ridosso delle primissime della classe.

Segui live la diretta testuale di FiorentinaUno.com!

Di seguito, le scelte dei due tecnici per il match di oggi: 

LE FORMAZIONI UFFICIALI

GENOA (4-4-2): Leali; Vogliacco, Vasquez, Matturro, Sabelli; Thorsby, Badelj, Frendrup, Martin; Ekhator, Pinamonti. All.: Alberto Gilardino

FIORENTINA (4-2-3-1): De Gea; Dodò, M. Quarta, Ranieri, Gosens; Richardson, Bove; Colpani, Beltrán, Sottil; Kouamé. All. Raffaele Palladino.

Palladino (ph. acffiorentina.com)
Niccolo Pistolesi

Published by
Niccolo Pistolesi

Recent Posts

Ziyech pronto a firmare, colpo a zero e attacco sistemato

Hakim Ziyech alla ricerca di una nuova squadra. Non mancano i club interessati al fantasista…

38 minuti ago

Milan, Allegri senza Saelemaekers ed Estupiñán: le scelte in vista della Fiorentina

Il Milan di Massimiliano Allegri è una delle vittime più illustri della famigerata sosta per…

3 ore ago

Ko decisivo e panchina saltata: ora è ufficiale, si cambia

Sconfitta pesantissima e dimissioni immediate. Dopo quattro anni, lascia la panchina. Il sostituto è stato…

4 ore ago

Addio Atalanta a giugno, c’è anche la Fiorentina per il colpo a zero

Possibile addio a parametro zero all'Atalanta. Tra i club interessati potrebbe esserci anche la Fiorentina…

13 ore ago

Calcio italiano colpito dal lutto, la notizia manda in lacrime i tifosi

Il mondo del calcio piange la scomparsa di un uomo che aveva dedicato tutta la…

15 ore ago

Fiorentina, numeri horror in attacco: il dato Expected Goals è allarmante

La Fiorentina di Stefano Pioli è una delle grandi delusioni di questo avvio di campionato:…

16 ore ago