Pisa-Fiorentina%2C+le+probabili+formazioni%3A+Pioli+tra+piano+A+e+B.+Gilardino+lancia+Nzola
fiorentinaunocom
/news/231704792582/pisa-fiorentina-le-probabili-formazioni-pioli-tra-piano-a-e-b-gilardino-lancia-nzola/amp/

Pisa-Fiorentina, le probabili formazioni: Pioli tra piano A e B. Gilardino lancia Nzola

Di seguito le probabili scelte di formazione dei due tecnici Stefano Pioli e Alberto Gilardino per Pisa-Fiorentina.

I probabili undici della Fiorentina di Pioli

Per quanto riguarda la Fiorentina, Pioli sta valutando due opzioni tattiche. Il “Piano A” è il 3-5-1-1, ispirato alle idee di Palladino, con gli stessi uomini visti recentemente: da De Gea in porta a Kean in avanti, passando per il ritorno dal primo minuto di Gudmundsson dopo due gare di stop. Il principale dubbio è a sinistra, dove si giocano una maglia Fagioli e Sohm.

Il “Piano B” prevede invece un 4-4-2 più classico, con Comuzzo terzino bloccato e Dodò spinto più avanti sulla fascia destra. In questo caso, Fazzini potrebbe trovare spazio a centrocampo a discapito di Fagioli e Sohm. In attacco confermata la coppia Gudmundsson–Kean, ma con questo assetto tattico non è da escludere una lettura in chiave 4-2-3-1.

PISA (3-4-2-1): Semper; Canestrelli, Caracciolo, Lusuardi; Touré, Marin, Aebischer, Angori; Moreo, Tramoni; Nzola. 

FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri; Dodo, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Fagioli, Gosens; Kean, Gudmundsson. 

Alberto Gilardino (Photo by Francesco Scaccianoce/Getty Images via One Football)

Sul Pisa: come arriva la squadra di Gilardino

Gilardino deve fare i conti con la lunga assenza di Stengs, ma spera di poter contare sull’impatto a gara in corso del brasiliano Lorran, talento arrivato dal Flamengo. Dopo il largo turnover visto in Coppa Italia, il tecnico del Pisa è pronto a schierare l’ossatura titolare: davanti al portiere Semper ci saranno Caracciolo, Canestrelli e Lusuardi, con Bonfanti leggermente arretrato nelle gerarchie. Sulla destra agirà Touré, mentre in mezzo al campo spazio alla coppia Aebischer–Marin.

In attacco confermato Nzola, ex di turno, mentre restano ancora da sciogliere due dubbi principali: sulla sinistra il ballottaggio è tra Angori e Leris, mentre sulla trequarti dipenderà tutto dal modulo scelto. In caso di 3-4-2-1, ci sarebbe spazio per Tramoni affiancato da Moreo o Meister dietro Nzola. Con il 3-5-2, invece, dentro Akinsanmiro a centrocampo e solo una mezzapunta accanto all’angolano. Dalla panchina pronto anche Cuadrado, altro ex atteso del match.

Gaia Turati

Recent Posts

Rapid Vienna-Fiorentina, Pioli trionfa con le seconde linee: bene Fortini e non solo

La Fiorentina di Stefano Pioli trova una grande vittoria in Conference League contro il Rapid…

24 minuti ago

Fulmine a ciel sereno a Napoli, esonero Conte: la bomba scuote i campioni d’Italia

Il momento del Napoli è davvero complicato e la sconfitta contro il PSV ha acuito…

1 ora ago

Fiorentina-Bologna, i precedenti: l’anno scorso la decise Kean. Trend positivo per la Viola al Franchi

La Fiorentina di Stefano Pioli, dopo la trasferta di Conference League contro il Rapid Vienna,…

3 ore ago

Sinner squalificato, mazzata inaspettata per lo sport italiano

Il campione altoatesino è stato investito da una marea di critiche per la sua decisione…

4 ore ago

Ndour (Mixed): “Partita difficile, che ambiente! Felice della porta inviolata”

Il centrocampista della Fiorentina Cher Ndour ha risposto ai microfoni ufficiali del club sulla bella…

13 ore ago

Tudor esonerato, c’è la data: sciolti i dubbi in casa Juve

La posizione del tecnico bianconero si complica ancor di più dopo la pur dignitosa sconfitta…

13 ore ago