Salernitana-Fiorentina%2C+una+lettura+della+partita
fiorentinaunocom
/news/233206353414/salernitana-fiorentina-una-lettura-della-partita/amp/

Salernitana-Fiorentina, una lettura della partita

Il centrale-avanzato non è un ruolo, ma un movimento utile a contrarre le distanze e costruire, a piccoli passaggi, la manovra sulle fasce:

Qui sopra ho ripreso un’immagine già usata in un altro articolo, dove si vede uno schema usato dalla Fiorentina quando imposta dal basso col suo 3-3-1-3.

Il ruolo rappresenta un’interpretazione conoscitiva dell’ambiente e non ha, di per sé, niente di automatico o abitudinario. Questo volevo, senza addentrarmi troppo nella questione, che fosse chiaro.

Ora, procediamo all’analisi della partita di ieri.

L’immagine qui sotto sintetizza, attraverso due frecce, la direzione dello stile di gioco viola:

Anche questa ripresa da un precedente articolo, ma dal valore dei contenuti tutt’altro che sorpassati.

Cosa ha fatto la Salernitana:

Due semplici mosse:

1.Accompagnare l’ala della Fiorentina, mentre scendeva a ricevere palla dal terzino.

2.Contropressing non appena l’ala, obbligata dalla marcatura a uomo, non poteva girarsi e ridava palla all’indietro.

Inoltre, Castrovilli e Mandragora erano marcati stretti e a tutto campo. Cabral era preso da un continuo miss match coi tre difensori centrali della Salernitana. Ma quello che i granata hanno fatto di fondamentale, sta tutto nei due punti sopraelencati.

I due attaccanti chiudevano il passaggio diretto al centrale-avanzato. I centrocampisti e i fluidificanti marcavano i centrocampisti e le ali viola.

La parte peggiore, per la Fiorentina, avveniva quando il terzino scaricava palla all’ala. Quest’ultima non poteva girarsi ed era troppo lontana dalla porta.

Dunque, ridava la palla indietro. Qui accadeva che una delle due punte della Salernitana si alzasse in pressione, assieme alla mezzala e con l’altra punta pronta a chiudere il passaggio più immediato:

La “filosofia” di Italiano resta quella di costruire sulle fasce e con passaggi corti, ricominciando sempre da dietro se non fosse possibile avanzare.

Inoltre, nello svolgersi della situazione sopra descritta, cosa che fa comprendere quanto sia un movimento e non un ruolo, il centrale-avanzato veniva inglobato dalla terza linea della Fiorentina.

Così, il terzino opposto, esempio Dodò, non si trovava in una posizione intermedia, ma a destra. Dopo di che, ad ingrossare i pericoli, poteva anche esserci tale movimento della retroguardia. Movimento che ho già analizzato:

Altro comportamento errato, ma che tutte le squadre assumono, è quello che prevede, nel momento in cui la palla sia nei pressi della terza linea, di applicare il fuorigioco. 

Detta breve: un pressing alla Jupp Heynckes dentro all’ambiente di pressione; la linea del fuorigioco, stile Sarri, che ne eviti la deformazione.

Nessun giocatore “segue l’azione” oggigiorno, perché, e in futuro sarà uniformato, il movimento tende ad essere sempre più l’unico oggetto di concentrazione.

Ecco, il motivo dei due gol fotocopia subiti dalla Fiorentina e l’errore di Biraghi che porta all’uscita “rivedibile” di Terracciano sul terzo. Cosa simile succede alla Salernitana che concede tre reti “abbastanza” evitabili alla viola.

Conclusioni:

Questa la mia breve analisi della partita. Ovviamente avrei avuto più di una soluzione tattica che non avrebbe troppo storpiato la “filosofia” di Italiano. Voglio solo dare la bozza di una, senza eccessive spiegazioni:

Esempio: Biraghi avrebbe servito temporalmente prima Gonzalez e, mentre l’argentino stoppava, inserito internamente per ricevere di nuovo palla. Infine, avrebbe passato a Barak che, durante i movimenti di Biraghi e Gonzalez, si sarebbe inserito in parallela, o diagonale alle spalle della linea formata da fluidificante e mezzala della Salernitana

Non ho voluto descrivere né il possibile movimento di Mandragora, né la copertura del centrale-avanzato che si sarebbe inserito sulla terza linea, con l’altro centrale che avrebbe occupato la sezione lasciata vuota da Biraghi.

Comunque, la Fiorentina avrebbe, almeno, avuto una soluzione per saltare il contropressing granata.

Manuel Cordero

Recent Posts

Ziyech pronto a firmare, colpo a zero e attacco sistemato

Hakim Ziyech alla ricerca di una nuova squadra. Non mancano i club interessati al fantasista…

57 minuti ago

Milan, Allegri senza Saelemaekers ed Estupiñán: le scelte in vista della Fiorentina

Il Milan di Massimiliano Allegri è una delle vittime più illustri della famigerata sosta per…

3 ore ago

Ko decisivo e panchina saltata: ora è ufficiale, si cambia

Sconfitta pesantissima e dimissioni immediate. Dopo quattro anni, lascia la panchina. Il sostituto è stato…

4 ore ago

Addio Atalanta a giugno, c’è anche la Fiorentina per il colpo a zero

Possibile addio a parametro zero all'Atalanta. Tra i club interessati potrebbe esserci anche la Fiorentina…

13 ore ago

Calcio italiano colpito dal lutto, la notizia manda in lacrime i tifosi

Il mondo del calcio piange la scomparsa di un uomo che aveva dedicato tutta la…

15 ore ago

Fiorentina, numeri horror in attacco: il dato Expected Goals è allarmante

La Fiorentina di Stefano Pioli è una delle grandi delusioni di questo avvio di campionato:…

16 ore ago