Rocco Commisso (Photo by Simone Arveda/Getty Images) via OneFootball
Sono attualmente 7 i milioni di euro d’attivo che la Fiorentina ha accumulato in questa prima parte di finestra estiva di mercato, secondo quanto riportato da La Nazione. L’acquisto di Fazzini, unito ai riscatti di Gosens, Fagioli e Gudmundsson, sono stati sostenuti grazie ai proventi arrivati dalla qualificazione in Europa e dall’addio di alcuni calciatori (come Kayode, riscattato dal Brentford per 17 milioni) o da alcuni pagamenti legati a operazioni imbastite già la scorsa estate. È il caso dei soldi arrivati dalla Juve per Nico Gonzalez( 30 milioni totali) e dal Fenerbahçe per il riscatto di Amrabat( 12 milioni di euro).
C’è quindi da considerare come aspetto importante il fatto che c’è stata un cambio di sistema rispetto alla scorsa estate, dato che il precedente saldo di mercato per il 2024/25 aveva visto i viola chiudere con un passivo di 40 milioni di euro. Il mercato è solo all’inizio, ma la volontà di rendere la rosa più competitiva e al contempo anche sostenibile è un obiettivo della dirigenza viola.
Il club gigliato, già al crocevia di una stagione iniziata come peggio non si poteva,…
Il difensore della Fiorentina e della Nazionale croata Marin Pongracic ha accusato un problema fisico…
L'ex campione del mondo lancia una provocazione che potrebbe diventare reale: il futuro del pilota…
Il centrocampista della Fiorentina Rolando Mandragora è stato uno dei perni fondamentali della Viola nelle…
Il centrocampista polacco si avvicina all'addio all'Inter: occhio al tradimento, può rimanere in Serie A…
Il CT Gennaro Gattuso ha diramato le convocazioni per la sfida di questa sera tra…