Nardella%3A+%26%238220%3BFranchi%3F+Chiudiamo+insieme+la+partita%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/238340181510/nardella-franchi-chiudiamo-insieme-la-partita/amp/

Nardella: “Franchi? Chiudiamo insieme la partita”

Il sindaco di Firenze Dario Nardella ha scritto una lettera ai ministri Fitto, Giorgetti e Piantedosi. Nella lettera il sindaco ripercorre gli eventi degli ultimi mesi relativi alla riqualificazione dello stadio Franchi di Pier Luigi Nervi, originariamente finanziato dal Ministero della Cultura con fondi PNC nell’ambito del Progetto Grandi Attrattori Culturali e dal Ministero dell’Interno con fondi PNR-PNC nell’ambito dei Piani Urbani Integrati. Le tappe della vicenda sono note, a partire dalle criticità emerse informalmente il 14 marzo 2023, manifestate informalmente dal governo italiano ai Comuni di Firenze e Venezia a seguito di alcune interlocuzioni avute tra la Cabina di Regia PNRR e i Servizi della Commissione Europea e relative alla quota di finanziamento prevista nei Piani Urbani Integrati (a Firenze per il contributo di 55 milioni assegnato nell’aprile 2022).

Da allora le interlocuzioni tra il Comune di Firenze e il governo sono andate avanti alla ricerca di possibili vie di uscita dall’impasse, in una fase in cui – per rispettare i tempi imposti per i fondi PNC e PNRR – erano già avviate le procedure di gara. Fin dall’aprile 2023 il Comune aveva suggerito, quale possibile soluzione per superare le criticità emergenti, quella di porre le quote relative agli impianti sportivi di Firenze e Venezia a valere esclusivamente sul fondo PNC, riservando i contributi PNRR agli altri interventi dei Piani Urbani Integrati. A maggio il governo è andato avanti con il definanziamento, ma allo stesso tempo ha chiesto al Comune di individuare alcuni interventi, anche già finanziati con altri fondi, dove poter indirizzare i contributi PUI, così da liberare risorse da poter destinare all’intervento di riqualificazione dello stadio. Su questo l’amministrazione comunale si è subito attivata, ma i tempi si sono allungati e, in attesa di risposte, si è trovata costretta, nell’ultimo giorno utile, a presentare ricorso contro il provvedimento di definanziamento, anche in considerazione della spesa di circa 8 milioni già sostenuta per progettazioni, verifiche ed intervenenti propedeutici alla riqualificazione dello Stadio Franchi.

Davide Giardina

Recent Posts

Addio Atalanta a giugno, c’è anche la Fiorentina per il colpo a zero

Possibile addio a parametro zero all'Atalanta. Tra i club interessati potrebbe esserci anche la Fiorentina…

6 ore ago

Calcio italiano colpito dal lutto, la notizia manda in lacrime i tifosi

Il mondo del calcio piange la scomparsa di un uomo che aveva dedicato tutta la…

8 ore ago

Fiorentina, numeri horror in attacco: il dato Expected Goals è allarmante

La Fiorentina di Stefano Pioli è una delle grandi delusioni di questo avvio di campionato:…

9 ore ago

Moreno: “Al Levante sto bene, ma mi piacerebbe tornare alla Viola. Forse non piacevo a Palladino”

Il difensore del Levante Matías Moreno, passato anche dalla Fiorentina nella scorsa stagione, ha rilasciato…

11 ore ago

Il report medico è impietoso per il Milan, fuori 40 giorni

Il Milan dovrà ancora a aspettare per avere finalmente a disposizione il giocatore. Lo stop…

12 ore ago

Dzeko-Pongracic, sosta da dimenticare: stop per il croato, panchina per il bosniaco

L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…

14 ore ago