Continuano i problemi riguardanti la questione di riqualifica dello stadio Franchi.
E’ stato confermato da parte del Consiglio di Stato la perdita dei 55 milioni di euro che sarebbero serviti per la riqualifica dello stadio Artemio Franchi, facenti parte del piano “Next Generation EU-Italia”. Erano fondi destinati alla riqualificazione e manutenzione delle strutture urbane, al fine di migliorare il paesaggio urbano e i servizi.
I legali di Palazzo Vecchio, come riporta La Nazione, si sarebbero lamentati riguardo la disparità di trattamento, dato che il Comune di Venezia, per il progetto “Bosco dello Sport”, è riuscito a ottenere 93.5 milioni di euro.
I giudici che hanno firmato la sentenza hanno replicato:
“La situazione del Comune di Venezia non è sovrapponibile a quella del Comune di Firenze. Dagli atti di causa emerge, infatti, che le progettualità inserite nei PUl del Comune di Venezia e del Comune di Firenze si differenziano in termini di opere finanziate. In particolare, a differenza del Comune di Firenze in relazione al quale il finanziamento si riferisce esclusivamente alla riqualificazione dello Stadio “Artemio Franchi”, il Comune di Venezia presenta una progettualità più complessa che, oltre allo stadio, prevedeva opere di verde e paesaggio, una arena e opere di viabilità interna per realizzare il “Bosco dello Sport”.
Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…
L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…
Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…
In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…
Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…
Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…