Ieri vittoria schiacciante e meritata, ovvio senza esaltarsi troppo. La cosa che bisogna far emergere sicuramente è la reazione emotiva e orgogliosa degli uomini di Italiano che incarnano sempre l’anima della vendetta per ogni sconfitta pesante.
Era successo nello stesso identico modo la scorsa stagione quando la Fiorentina in campionato viene strapazzata dal Torino per 4-0 e il match dopo (era sempre giovedì ma di Coppa Italia) vince 5-2 contro il Napoli a Napoli in dieci per quasi tutto il secondo tempo prima di rifilare 3 gol ai supplementare e conquistarsi i quarti di finale. Un’altra manita i viola la rifilano un mese dopo alla Sampdoria, 5-0, ma a Genova.
Quando allora l’ultimo pokerissimo al Franchi?
Bisogna andare indietro di 5 anni e 6 mesi, quando la Fiorentina di Paulo Sousa vinse con un rocambolesco e sofferto 5-4 contro l’Inter di Stefano Pioli (da ricordare che oltre alle doppiette di Vecino e Babacar andò in rete il capitano Astori).
Se invece vogliamo trovare una vittoria europea con 5 gol bisogna andare nel lontano 29 settembre 2019 quando la Fiorentina al Franchi vince proprio per 5-1 contro il Qarabag, anche li i viola venivano da una brutta prestazione in campionato; insomma una reazione rabbiosa che campeggia nel sangue gigliato.
Il centrocampista polacco si avvicina all'addio all'Inter: occhio al tradimento, può rimanere in Serie A…
Il CT Gennaro Gattuso ha diramato le convocazioni per la sfida di questa sera tra…
L'ex fantasista della Fiorentina e dell'Atalanta Josip Ilicic ha risposto ad alcune domande sulla sua…
I tifosi del Milan adesso temono il peggio: novità pazzesca per il futuro di Christian…
L'attaccante della Fiorentina e della Nazionale Moise Kean si è fermato per un problema alla…
Hakim Ziyech alla ricerca di una nuova squadra. Non mancano i club interessati al fantasista…