Fiorentina%2C+Commisso-Italiano+la+strana+coppia+che+pu%C3%B2+portare+la+Viola+in+alto
fiorentinaunocom
/news/246053506566/fiorentina-commisso-italiano-la-strana-coppia-che-puo-portare-la-viola-in-alto/amp/

Fiorentina, Commisso-Italiano la strana coppia che può portare la Viola in alto

La squadra gigliata sta vivendo un momento di forma straordinaria.  La posizione in classifica è promettente e può continuare la sua corsa verso l’Europa anche grazie ad un calendario abbordabile che può portare ancora tanto entusiasmo e partcipazione. Commisso festeggia infatti le sue prime 100 partite da presidente con una grande vittoria al Dall’Ara di Bologna.  

Un ipotetico ‘tifosometro’ ci indicherebbe l’euforia, la positività e la partecipazione dei tifosi, ai massimi livelli da tanti anni a questa parte.  In tutto ciò c’è anche il merito del lavoro encomiabile di Vincenzo Italiano, che oggi compie 44 anni (auguri vivissimi), il quale è riuscito, sorprendendo la maggior parte degli addetti ai lavori, a trasformare un gruppo poco coeso, con un’identità debole e poco chiara in una e vera propria squadra che va a giocarsela in tutta Italia.  E non è poco se ricordiamo, come ha fatto il presidente Commisso recentemente a Radio24, che le materie prime a disposizione siano le stesse della scorsa stagione e i risultati ben diversi.

Ecco queste due figure, presidente e allenatore, dal carattere molto diverso almeno superficialmente: Commisso allegro ed espansivo riesce sempre a farsi sentire con i giornalisti e organi vari del mondo calcio.  Più meditabondo, attento e introverso appare l’atteggiamento del mister. Probabilmente è un’impressione dettata dai ruoli differenti che si trovano a coprire. Questi due caratteri apparentemente agli antipodi e che casualmente hanno incrociato i loro cammini, grazie alla ben nota vicenda Gattuso, hanno riportato a competere la squadra gigliata nelle parti di classifica più consone alla sua storia.

Che cosa si chiede ancora a questa strana coppia che ha sparigliato l’attuale classifica della serie A?  Sicuramente al presidente di continuare l’ambizioso progetto di completare il Viola Park tenendo, però, un occhio al mercato che a gennaio si potrebbe rivelare decisivo per la stagione. Tutto questo senza dimenticare l’infinita riconoscenza per non essersi mai tirato indietro da quest’ultimo punto di vista, nonostante i risultati poco esaltanti. A mister Italiano chiediamo solo di continuare  in questo modo, con questa mentalità il percorso intrapreso con la Fiorentina sempre a testa alta: la città percepisce queste sensazioni e sarà sempre grata a chi gliele farà vivere.

Leonardo Gabbiadini

Recent Posts

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

7 ore ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

9 ore ago

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

11 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

13 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

15 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

17 ore ago