Roma%2C+cosa+rischia+Mancini+dopo+la+sua+esultanza+nel+derby
fiorentinaunocom
/news/260871982598/roma-cosa-rischia-mancini-dopo-la-sua-esultanza-nel-derby/amp/

Roma, cosa rischia Mancini dopo la sua esultanza nel derby

Gianluca Mancini ha celebrato a modo suo la bella vittoria della sua Roma nel derby della Capitale contro la Lazio di Tudor. Purtroppo, però, questa esultanza sopra le righe – sventolando una bandiera anti-Lazio sotto la sua Curva Sud – potrebbe costargli cara. Ecco l’analisi offerta da calciomercato.com

Roma, aperta un’indagine dalla Procura per l’esultanza di Mancini

Il derby vinto dalla Roma ieri ai danni della Lazio si porta dietro non poche polemiche, scaturite da un clima che – come spesso nel match capitolino – era a dir poco rovente. A far parlare, in particolare, è stata l’esultanza di Gianluca Mancini a fine partita, quando è andato a prendere dalla curva una bandiera della Lazio raffigurante un topo al posto dell’aquila. Un gesto per cui l’autore del gol vittoria si era giustificato spiegando di aver preso la prima bandiera capitatagli fra le mani, senza fare particolare attenzione al contenuto della stessa. All’indomani del match, mentre la Roma si prepara ai prossimi importanti appuntamenti, è lecito domandarsi: cosa rischia Mancini per il gesto a fine partita?

Gianluca Mancini esulta con la maglia della Roma

Mancini, in arrivo una possibile multa dopo il gesto post derby

La probabilità più concreta al momento appare suggerire che la vicenda possa concludersi con una semplice multa al giocatore. Escludendo che l’arbitro possa aver visto l’accaduto inserendolo nel referto, l’ammenda rimane la via più probabile. Difficile che Mancini possa incorrere in una squalifica, vista anche la pronta disponibilità a chiedere scusa nel post partita. “Non volevo offendere nessuno – ha dichiarato il giocatore ai canali ufficiali del club – ho semplicemente esultato con i miei tifosi, ho preso la prima bandiera che mi hanno dato.

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste con annesso un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno. Ho realizzato interviste ed esterne in Italia e all'estero, approfondimenti su squadre con focus sulle rose, sulle tifoserie e sulle città di riferimento; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo.

Recent Posts

Il rinnovo con la Fiorentina è saltato definitivamente, la dirigenza ha scelto: via a zero

In casa Fiorentina la sua avventura sembra già arrivata alla fine. La viola potrebbe salutare…

12 ore ago

Fiorentina, senti Nicolussi: “Leggere i momenti della gara è una cosa su cui stiamo lavorando”

Ecco le parole di Nicolussi Caviglia in conferenza stampa in vista della gara Fiorentina-Aek Atente…

13 ore ago

Verso Fiorentina-Aek Atene, Vanoli: “Domani De Gea e Dzeko in campo”

La sfida di Conference League tra Fiorentina e AEK Atene rappresenta uno dei momenti più…

13 ore ago

Fiorentina, il punto sugli infortunati: “Per Gosens e Dodò ancora qualche giorno. Spiragli per Piccoli domani”

Direttamente dal Viola Park è intervenuto ai canali ufficiali del club il responsabile sanitario della…

14 ore ago

Conference: con Piccoli in dubbio si scalda Dzeko per una maglia da titolare

Domani sera a Firenze torna l'Europa. In Conference League potrebbero esserci tante rotazioni per il…

15 ore ago

Designazioni arbitrali tredicesima giornata: ecco l’arbitro di Atalanta-Fiorentina

L’AIA ha reso note le designazioni arbitrali per la tredicesima giornata di Serie A in…

15 ore ago