Contro il Torino nel match di ieri sera, la Fiorentina ha dato più di un grattacapo alla linea difensiva granata: specialmente nel primo tempo. In particolar modo, come sottolineato dall’edizione odierna del Corriere dello Sport-Stadio, ieri sera gli uomini di Davide Nicola non riuscivano mai a comprendere da dove potesse provenire il gioco della società gigliata. Una confusione, questa, data dal costante dinamismo della Fiorentina mostrato dal punto di vista tattico. Il tutto grazie all’utilizzo di due registi in mezzo al campo. A seconda della necessità, il primo da cui poteva partire qualunque azione era Sofyan Amrabat dalle retrovie. L’ex Hellas Verona era talmente libero, scevro della pressione di Rincon, che aveva quasi sempre tempo e spazio per fare partire l’azione. L’altro chiamato in causa era Franck Ribery che il più delle volte, invece che restare in avanti, tornava indietro a prendere palla e manovrava maggiormente tra le due linee del Torino. A conferma di ciò, troviamo il mirabolante assist fornito a Dusan Vlahovic in occasione del gol di quest’ultimo annullato poi dalla sala VAR per posizione di fuorigioco. Il Toro era fin troppo statico.
Il difensore del Levante Matías Moreno, passato anche dalla Fiorentina nella scorsa stagione, ha rilasciato…
Il Milan dovrà ancora a aspettare per avere finalmente a disposizione il giocatore. Lo stop…
L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, impegnato con l'Italia in questa sosta, si è fermato per…
Il calciomercato di Milan ed Inter è pronto ad infiammarsi in vista del 2026: occhio…
La Fiorentina di mister Stefano Pioli inizia la settimana che porterà alla super sfida di…