La Nazione ha dedicato un’ulteriore analisi in merito al momento decisivo della partita Fiorentina–Bologna, ovvero i rigori. Momento, quest’ultimo, che ha riservato molteplici sorprese per tutti i tifosi.
Secondo l’analisi elaborata dal quotidiano fiorentino, Italiano, alla luce dell’impossibilità di beneficiare dei principali rigoristi della squadra, i quali erano usciti o infortunati, ha deciso di chiamare a raccolta i giocatori della Fiorentina in campo al fine di individuare i battitori.
I rigori
Tra questi, Mandragora deteneva un ruolo chiave tra i giocatori selezionati dall’allenatore. Milenkovic ha toccato il palo, evitando di conferire una continuità rispetto a quanto dimostrato in precedenza contro il Parma. La palla è poi passata a Yerry Mina che, in qualità di rigorista presso la sua nazionale, ha portato a termine un ottimo tiro, lasciando sorpreso il portiere della squadra avversaria. Valorizzandolo, peraltro, con un balletto al termine del tiro come esultanza in vista della vittoria.
A seguito dell’errore commesso da Posch, è toccato a Maxime Lopez avvicinarsi al dischetto, il quale risulta essere il più giovane tra i rigoristi scelti da Italiano e che ha portato a termine un tiro mirato a mezza altezza, lasciando incredulo il portiere e dirigendosi nella direzione dei suoi compagni di squadra per feesteggiare la vittoria.
L'Italia U21 guidata dal CT Silvio Baldini si è imposta sull'Armenia di pari categoria per…
Il bomber serbo sembra aver scelto la sua prossima destinazione: firma gratis e addio alla…
Al di là dell'infortunio di Moise Kean, ci sono più notizie positive che negative per…
Infortunio in allenamento e lungo stop per il bomber. Salterà anche il big match contro…
La Fiorentina è attesa da un vero e proprio tour de force che in un…
L'esperto difensore olandese, in scadenza di contratto il prossimo 30 giugno, potrebbe vestire la sua…