Calciomercato%3A+Gyokeres+dice+di+no+allo+United%2C+vuole+l%26%238217%3BArsenal.+Assalto+a+Kean%3F
fiorentinaunocom
/news/269587746310/calciomercato-gyokeres-dice-di-no-allo-united-vuole-l-arsenal-assalto-a-kean/amp/

Calciomercato: Gyokeres dice di no allo United, vuole l’Arsenal. Assalto a Kean?

Gyokeres dice no al Manchester United, vuole l’Arsenal

La Premier League si prepara a una possibile rivoluzione nel ruolo di centravanti, con diversi nomi di peso coinvolti. In cima alla lista c’è Viktor Gyökeres, bomber dello Sporting CP, reduce da due stagioni straordinarie in Portogallo. Secondo quanto riportato da

">Fabrizio Romano, l’attaccante svedese avrebbe dato la priorità all’Arsenal di Mikel Arteta, che sembra finalmente pronto a puntare su un vero numero 9 dopo anni di alternative meno tradizionali. Tra le squadre interessate c’era anche il Manchester United, che ora dovrà virare su altri profili. Lo Sporting, infatti, non intende privarsi facilmente di Gyökeres: il tecnico Ruben Amorim lo considera un elemento fondamentale per il suo 3-4-2-1, come punto di riferimento offensivo.
Moise Kean  (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images) via OneFootball

Kean non è l’obiettivo numero uno

In queste settimane Moise Kean è stato accostato al Manchester United, per quello che potrebbe essere un ritorno in Inghilterra dopo la poco fortunata parentesi con l’Everton. Il suo nome è effettivamente presente nella lista dei possibili rinforzi dei Red Devils, ma al momento non rappresenta la priorità. L’obiettivo principale del club è infatti Bryan Mbeumo, attaccante camerunense del Brentford reduce da una stagione brillante con 20 gol segnati. Mbeumo è un profilo molto diverso rispetto a Kean: più rapido, dinamico e particolarmente pericoloso col suo mancino. Tuttavia, le Bees hanno già respinto un’offerta da 70 milioni di euro, anche se non è escluso che lo United possa tornare alla carica. Nel frattempo, in attacco è già stato ufficializzato l’arrivo di Matheus Cunha, costato oltre 70 milioni. Nonostante ciò, i cosiddetti “esuberi di lusso” non sono ancora stati ceduti: Sancho, Rashford, Antony e Garnacho potrebbero garantire un’importante entrata economica, ma al momento non si registrano movimenti in uscita. Resta da capire se, dopo il nuovo tentativo per Mbeumo, ci sarà spazio anche per un investimento sui 52 milioni della clausola rescissoria di Kean.

Gabriele Fresa

Published by
Gabriele Fresa

Recent Posts

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

2 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

4 ore ago

Stipendi Fiorentina 2025/2026, al comando Kean, seguono De Gea e Gosens: ecco quanto guadagnano

La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…

1 giorno ago

Fazzini, Dodo e Sohm si allenano al Viola Park: Pioli vuole averli per il Milan

La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…

1 giorno ago

Verso Estonia-Italia, Gattuso ha le idee chiare sul tandem Kean-Retegui, dubbi sugli esterni

Ultima giornata intera a Coverciano, per gli Azzurri, che domani partono per Tallinn, dove sabato…

1 giorno ago

Classifica monte ingaggi Serie A 2025/2026: ecco dove si posiziona la Fiorentina

La Serie A 2025/2026 sta entrando nel vivo e, per capire il trend di ciascuna…

1 giorno ago