Il noto cantante e tifosi della Fiorentina, Pupo, ha commentato così la decisione della società di non “trasmettere” più la sua “Firenze Santa Maria Novella” al termine delle partite casalinghe della squadra viola: “Ho conosciuto il presidente della Fiorentina Rocco Commisso negli anni settanta negli Usa e sinceramente non capisco perché la mia canzone non venga più fatta ascoltare allo stadio al termine delle partite della Fiorentina. Quando canto Firenze Santa Maria Novella nei miei concerti, in tutto il mondo, si raggiunge il massimo dell’entusiasmo. La prima volta che l’ho sentita allo stadio ho pianto dalla commozione, ero felicissimo. Poi non l’ho sentita più, mi spiace. E’ un momento topico. Rappresenta la cultura popolare degli anni ottanta e racconta lo spirito autentico della città. Non metterla allo stadio a mio avviso è un errore totale e non lo dico per autopromuovermi, perché non l’ho mai fatto. L’ho composta, mentre aspettavo un treno verso Milano, descrivendo ciò che vedevo intorno e ciò che provavo”.
Un'altra sconfitta e l'ex Milan è stato esonerato. Non è stato l'unico a perdere la…
Con una nota ufficiale la Fiorentina informa i propri tifosi che è iniziata la vendita…
Dopo il grave infortunio i tifosi dell'Inter restano a bocca aperta: batosta tremenda anche in…
Negli ultimi impegni internazionali, sono stati in tutto dieci i giocatori della Fiorentina ad essere…
Federico Chiesa vuole tornare in Italia per giocarsi le sue chance: al momento c'è una…
Pausa per le Nazionali e nuovo tormentone sugli infortunati. Tra i tanti club che hanno…