Sul Corriere della Sera l’analisi di Alessandro Bocci. Il giornalista torna ad analizzare la situazione che ha fatto sì che Fiorentina-Juventus si giocasse.
“Il cuore della Curva Fiesole vuoto e gli ultrà a spalare il fango. La Toscana è in ginocchio, ma Fiorentina-Juventus si è giocata lo stesso. La Lega calcio ha scelto di proseguire per la sua strada. Coerente con se stessa. Non aveva fermato il campionato neppure durante gli allagamenti in Emilia-Romagna. Il calcio prigioniero del business, delle tv e di un calendario pieno sino a scoppiare. La prima data utile per recuperare Fiorentina-Juventus sarebbe stata il 7 febbraio, durante il girone di ritorno. Inoltre, fanno notare, ieri a Firenze non ha piovuto e non c’erano nuove emergenze. La situazione però resta gravissima. La Fiorentina ha scelto di non parlare per rispetto della Toscana coinvolta in questa tragedia. In Lega fanno sapere che i due club erano d’accordo: lo spettacolo a ogni costo“.
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…
L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…
A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…
Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…
Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…
L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…