Vedi Cara Fiorentina, nella malinconia della tua città calcisticamente a terra, soffia un vento di lamentela e di speranza, sulle note di una nuova chitarra ancora da accordare: la società. Quest’ultima, sul palcoscenico della Serie A, si è spesso schiarita la voce prima di una prestazione “roboante”, per poi tuttavia pronunciare note fortemente stonate ed essere riempita di pomodori come nei più classici film americani vecchio stile. I risultati negativi hanno spiazzato e deluso l’ambiente fiorentino (ancora una volta), senza però mai lasciar intendere quale sia la causa della sua infinita parabola discendente. Forse il mercato, forse l’allenatore, o forse la dirigenza. Quasi quasi sorgerebbe la necessità di rispolverare Guccini per far fronte a questo quesito. Darne un’eloquente e vaga risposta. Certe volte la Fiorentina vola come un aquilone che tuttavia è destinato a ricadere per terra, ma certe crisi sono solo l’oggetto scatenante della sua forza interiore, con cui potrà un giorno tornare a battere le ali ad alta quota. Certe frasi sono un niente che non serve più sentire, perché trite e ritrite, che i tifosi non vogliono più ascoltare. Perché vedi, Fiorentina: è difficile spiegare; è difficile capire, se non hai capito già.
Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…
In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…
Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…
Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…
La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…
La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…