L’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport si pone un interrogativo: “Ha fatto bene la Fiorentina a puntare su Moise Kean?”.
Che ci sarebbe stato scetticismo sulla scelta di puntare su Moise Kean non vi erano dubbi, l’attaccante arriva da un’annata decisamente complicata con la maglia della Juventus. Palladino però ha sempre visto le giuste qualità in lui, non a caso lo scorso gennaio ha provato a portarlo nel suo Monza.
Adesso se lo ritrova all’interno del suo scacchiere e vedremo se riuscirà a far emergere tutte le sue qualità.
Di seguito l’analisi del quotidiano sulla scelta della Fiorentina di puntare su Moise Kean:
Kean viene da una stagione difficile, tra infortuni, cali di condizione (e di concentrazione), problemi tattici della Juve: non ha segnato neanche un gol e perso la Nazionale. Le sue doti però si sono viste, eccome: Kean sa creare occasioni grazie alla gran velocità e può occupare tutti i ruoli dell’attacco, centravanti, seconda punta, ala dalla doppia fase. Al Psg sembrava addirittura pronto per un futuro alla Mandzukic. Probabilmente Palladino lo vede nel 3-4-2-1 come un 9 che dà profondità, tipo Dany Mota nel Monza. Di sicuro per Kean era urgente cambiare aria e ritrovare entusiasmo e nuove situazioni tattiche, cercando un ruolo più definito. Può giocare da prima punta, ma anche da seconda che si allarga e si accentra, magari affiancato da un trequartista di copertura.
L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, impegnato con l'Italia in questa sosta, si è fermato per…
Il calciomercato di Milan ed Inter è pronto ad infiammarsi in vista del 2026: occhio…
La Fiorentina di mister Stefano Pioli inizia la settimana che porterà alla super sfida di…
L'ex tecnico giallorosso, ancora in cerca di occupazione dopo l'esonero choc, potrebbe rientrare dalla porta…
L'attaccante della Nazionale e della Fiorentina Moise Kean ha segnato il primo gol nella sfida…