ll ballottaggio di oggi ha portato all’elezione di Sara Funaro, che da oggi è quindi ufficialmente la nuova sindaca di Firenze.
Le questioni della politica cittadina hanno senza dubbio un forte eco anche sull’attività della società di Rocco Commisso, basti pensare ad esempio al tema stadio, così ampiamente dibattuto da ogni parte politica. L’ACF avrebbe, probabilmente, visto più di buon occhio la nomina di Eike Schmidt, candidato di centrodestra e avversario di Funaro. Questo, non tanto per una pura simpatia o antipatia politica, ma per le rispettive posizioni sulla questione stadio e il relativo stop ai lavori.
Schmidt si è sempre mostrato attento e aperto in merito alla tema del Franchi, accennando anche in svariate sedi a un eventuale nuovo impianto. Sara Funaro, invece, si è sempre allineata al suo predecessore, l’ormai ex sindaco di Firenze, Dario Nardella. Chiaramente la Fiorentina, qualora ce ne dovesse essere bisogno, può sempre intraprendere un’azione legale contro l’amministrazione, anche se certamente la strada consigliabile e auspicabile e naturalmente quella del dialogo.
Possibile addio a parametro zero all'Atalanta. Tra i club interessati potrebbe esserci anche la Fiorentina…
Il mondo del calcio piange la scomparsa di un uomo che aveva dedicato tutta la…
La Fiorentina di Stefano Pioli è una delle grandi delusioni di questo avvio di campionato:…
Il difensore del Levante Matías Moreno, passato anche dalla Fiorentina nella scorsa stagione, ha rilasciato…
Il Milan dovrà ancora a aspettare per avere finalmente a disposizione il giocatore. Lo stop…
L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…