Dalle pagine de La Nazione, arriva l’analisi di Stefano Cecchi, in merito alla partita di ieri giocata tra Bologna e Fiorentina. ll giornalista si è soffermato nello specifico sulla performance della viola e sulla relativa sconfitta.
“Si dice un gran bene di Thiago Motta e del suo Bologna e, a giudicare da quanto visto ieri sera, non sono giudizi sprecati. Tracce, solo tracce di Fiorentina non sono infatti riuscite a contenere la macchina rossoblu, una corale calcistica con qualche solista d’eccellenza (Zirkzee su tutti). Cosa è mancato perché finisse diversamente? Fondamentalmente sono mancati di nuovo quei tre calciatori che determinano la caratura attuale della squadra. E’ mancato un Arthur in evidente deficit di condizione. E’ mancato Bonaventura, che oramai da settimane manda in campo la controfigura. Ed è mancato anche il Gonzalez migliore, quello che scherza l’avversario creando superiorità. Peccato. Perché i tre punti persi creano un solco profondo col Bologna e la classifica rischia ora di farsi anonima. Un momento di difficoltà sportiva. Con una piccola nota a cui aggrapparsi. Nei due anni precedenti Italiano ha fatto vedere le cose migliori proprio nel tempo della difficoltà. Speriamo che anche nel calcio valga la regola del tre.”
“Ieri la Fiorentina ha sofferto la superiorità del Bologna in mezzo e, specie nel primo tempo, sugli esterni. Immagino che Italiano…abbia seguito con un filo di rimpianto Orsolini che, quando è in condizione, come in questa fase, nel ruolo è secondo solo a Berardi in serie A”.
In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…
Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…
Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…
La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…
La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…
Ultima giornata intera a Coverciano, per gli Azzurri, che domani partono per Tallinn, dove sabato…