Nella Nazione in edicola stamane troviamo un approfondimento sullo sviluppo del quartiere di Campo di Marte per il 2026, progetto che corre parallelo al restyling del Franchi. Un mantello verde a forma di conca con due collinette che arrivano a una quindicina di metri. Sono 47mila metri quadrati in tutto di progetto.
C’è un paesaggio che cambia al cambiare delle stagioni e col passare degli anni, con piante dai colori iridescenti a creare un piccolo boschetto. Lì dovrà avvenire l’integrazione tra sport, infatti, oltre allo stadio anche palazzetto, pista da skate, palestre, piscine, campi da calcio, rugby e baseball. Senza dimenticare l’aspetto sociale-ricreativo con attività quali corsa, yoga, percorsi educativi e tematici.
Thiago Motta si avvicina al ritorno in panchina: occhio alla firma sul contratto, la svolta…
Manca solo una settimana poi la Fiorentina tornerà in campo in Serie A per il…
L'ex Commissario Tecnico potrebbe presto rientrare in panchina: occhio alla big, Luciano Spalletti è già…
In casa Fiorentina tiene sempre banco la questione rinnovi. Per quanto riguarda il centrocampista Rolando…
Il grave infortunio subito dal calciatore potrebbe avere ripercussioni anche in casa Milan. Questa l'indiscrezione…
Nicolò Fagioli è un po' sparito dai radar in casa Fiorentina dopo le prime uscite…