Nardella%3A+%26%238220%3BIncontro+con+ACF+a+fine+marzo.+Ho+parlato+con+Barone%26%238230%3B%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/301518982662/nardella-incontro-con-acf-a-fine-marzo-ho-parlato-con-barone/amp/

Nardella: “Incontro con ACF a fine marzo. Ho parlato con Barone…”

Ecco le dichiarazioni rilasciate dal sindaco di Firenze Dario Nardella ai microfoni di Toscana TV: “Inter-Fiorentina? Match molto divertente e risultato positivo. Abbiamo strappato un pareggio a San Siro contro una delle migliori squadre del campionato. Mi sono piaciuti molto Duncan e Torreira. Anche una vittoria della Fiorentina poteva essere un possibile risultato. Tuttavia, non vivrei questa partita con amarezza. Il livello della gara è stato alto, lo stadio era una bolgia e la Fiorentina non ha sfigurato

Incontro con ACF per il nuovo Franchi? Molto positivo, abbiamo analizzato tutto il possibile del progetto vincitore, il quale è sobrio e valorizza la storia dell’opera di Nervi, tuttavia anche rimodernizzandolo. Lo studio che ha vinto il concorso ha già realizzato 140 impianti sportivi nel mondo, tra cui quello del Manchester City. Con il dg Joe Barone abbiamo mostrato attenzione verso le tempistiche, e abbiamo concordato la dislocazione degli Sky box, dei servizi e dei ristoranti. 

Per quanto riguarda le curve, verrà creato tra quella nuova e quella già esistente un’area adibita alla creazione ed all’organizzazione di eventi. Ci metteremo subito al lavoro, sia con la Fiorentina che col Comune.

Fondazione Nervi? La giuria che ha analizzato i progetti e che ha sancito il verdetto era composta, tra gli altri, anche da esperti della Lega e della Figc, ed io mi fido di questi giurati. Oltretutto, altri progetti mettevano meno in risalto la storia dello stadio. Avevano potenzialmente un impatto visivo più incisivo, ma sarebbe stato difficile inserirli in questo contesto paesaggistico. 

Prossimo incontro con ACF? Entro la fine di marzo e i primi di aprile, ma abbiamo già fatto tanti passi in avanti. Il progetto è molto ambizioso, e per quanto riguarda gli investimenti parliamo di 150 mln, a cui si aggiungono altri mln di euro per gli spazi esterni all’impianto sportivo. Dovremo finire i lavori per forza entro il 2026; altrimenti non avremo più accesso a tutti i 150 milioni. Sono fondi europei, ci sono anche delle semplificazioni: nonostante un ricorso al TAR non ci sarebbero sospensioni. Entro il 2023 dobbiamo già appaltare i lavori. Sarà una corsa contro il tempo, ma abbiamo detto e rispettato i tempi stabiliti per il concorso internazionale, ovvero sei mesi”. 

Pietro Olivieri

Recent Posts

Parisi, poco spazio in viola nonostante il lungo contratto. Ecco lo scenario per Gennaio

Tra i giocatori della Fiorentina che hanno raccolto meno minuti in campo da quando Stefano…

8 minuti ago

Ora è ufficiale, classifica stravolta: la penalizzazione ribalta il campionato italiano

Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…

2 ore ago

Infortunio per Kean in Nazionale: ansia a Firenze per le condizioni dell’attaccante

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…

4 ore ago

Colpo Raspadori in attacco, ritorno immediato in Serie A

L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…

4 ore ago

Stadio Franchi: c’è necessità di un nuovo cronoprogramma sui lavori, situazione sempre più incerta

A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…

6 ore ago

Tifosi con le mani tra i capelli, Berrettini crolla in classifica ATP

Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…

7 ore ago