Nella sua edizione odierna, la Gazzetta dello Sport dedica un ampio approfondimento al numero dieci della Fiorentina, il quale è stato relegato al semplice ruolo di spettatore da metà dicembre a causa di un infortunio lungo due mesi. Gonzalez come l’ossigeno: questo il titolo emblematico del quotidiano. La rilevanza di Nico all’interno dello scacchiere di mister Italiano è ormai centrale e all’orizzonte si intravede un suo ritorno in campo.
Nico imprescindibile
A seguito dell’infortunio e dopo qualche comparsa contro l’Inter e il Lecce, il calciatore argentino sta migliorando le sue condizioni e l’allenatore si è mostrato incline a rilanciarlo. Nonostante la fase di stallo, il giocatore detiene ancora il titolo di miglior marcatore della stagione; vantando ben 9 reti, delle quali 6 in campionato.
La Gazzetta dello Sport si sofferma anche su quest’ultimo periodo che Nico ha vissuto, affermando: “Ancor prima della lesione di secondo grado ai flessori della coscia con il Ferencvaros del 14 dicembre, Nico non era stato convocato in Coppa Italia con il Parma e in Serie A aveva saltato la gara con la Salernitana per poi essere utilizzato per appena 18’ con la Roma perché non al meglio della condizione. Risultato: appena 72’ complessivi in 9 partite di campionato e l’ultima da titolare che risale al 25 novembre contro il Milan“.
Il club gigliato, già al crocevia di una stagione iniziata come peggio non si poteva,…
Il difensore della Fiorentina e della Nazionale croata Marin Pongracic ha accusato un problema fisico…
L'ex campione del mondo lancia una provocazione che potrebbe diventare reale: il futuro del pilota…
Il centrocampista della Fiorentina Rolando Mandragora è stato uno dei perni fondamentali della Viola nelle…
Il centrocampista polacco si avvicina all'addio all'Inter: occhio al tradimento, può rimanere in Serie A…
Il CT Gennaro Gattuso ha diramato le convocazioni per la sfida di questa sera tra…