Serata densa di episodi per Marini. All’11’ Djimsiti segna in mischia, ma il Var chiama il direttore di gara al monitor. Spetta all’arbitro, infatti, valutare la posizione di fuorigioco di Zapata che salta mancando di pochi centimetri la palla, impattando comunque sullo sviluppo dell’azione che porta al gol. Corretto annullare. Al 30′ il primo rigore per la Fiorentina, anche stavolta suggerito dal Var: sul cross di Vlahovic, Sportiello smanaccia e la palla viene colpita con il braccio da Maehle. Deviazione improvvisa? Ok, ma il movimento del danese è punibile, perché è il braccio a “cercare” la palla aprendosi dopo il tocco del portiere. Netto anche il secondo penalty per la Viola, stavolta senza l’intervento del Var: Djimsiti fuori tempo stende Bonaventura. E corretto anche quello per l’Atalanta.
Tra i giocatori della Fiorentina che hanno raccolto meno minuti in campo da quando Stefano…
Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…
L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…
A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…
Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…