Photo by Marco Luzzani/Getty Images via OneFootball
Fino all’8 luglio, il Museo del Calcio della FIGC a Coverciano ospiterà un’opera unica e toccante: il busto di Gigi Riva realizzato interamente in Lego.
Questo tributo, creato dal talentuoso brickbuilder Maurizio Lampis, celebra la memoria dell’indimenticato campione del Cagliari e della Nazionale italiana, scomparso il 22 gennaio 2024. L’imponente diorama, composto da ben 12.000 mattoncini e alto 140 centimetri, è esposto al primo piano del Museo, all’interno di una sala interamente dedicata a Rombo di Tuono e ai suoi leggendari gol con la maglia azzurra. La data di esposizione ha un significato particolare: il 27 giugno 1965, esattamente 60 anni fa, Gigi Riva indossò per la prima volta la maglia numero 11 della Nazionale italiana, esordendo in un’amichevole contro l’Ungheria. Quella storica maglia è conservata in una teca al piano terra dello stesso Museo di Coverciano.
Al primo piano, i visitatori potranno immergersi nelle gesta di Riva attraverso uno schermo che ripropone le più belle azioni e i gol più iconici del bomber rossoblù, facendo da suggestivo sfondo al busto in Lego. L’opera è impreziosita anche dall’autografo che Riva stesso aveva apposto poco dopo il suo completamento, rendendola ancora più significativa.
Cristiano Biraghi potrebbe lasciare il Torino a gennaio e provare una nuova esperienza in Serie…
Dedichiamo un focus sul metodo di lavoro di Paolo Vanoli, che ha scelto di dare…
Possibile occasione di mercato per la Fiorentina. Il giocatore del Torino si libera a parametro…
Il designatore arbitrale Gianluca Rocchi nel corso del consueto appuntamento con Open VAR ha analizzato…
Tra le buone notizie della Fiorentina nella gara di sabato sera contro la Juventus c'è…
La Fiorentina ha messo sul tavolo un’offerta per il rinnovo per un giocatore viola, ma…