Potrebbe sembrare ai più un semplice caso, ma bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare: in questo caso Prandelli. Il tecnico d’Orzinuovi ha saputo gestire bene, grazie alla cosiddetta “panchina curativa”, come sottolineato dall’edizione odierna del Corriere dello Sport-Stadio, quei casi limite rappresentati in primis da Erick Pulgar ed in secundis da casi come Gaetano Castrovilli oppure Valentin Eysseric. Il centrocampisto cileno, a partire dallo scorso match contro la Sampdoria ed in seguito contro lo Spezia, sembra avere attutito il colpo della pandemia provata sulla propria pelle. Ma non solo, la relegazione in panchina dello stesso in match come quello contro l’Inter sembrerebbe aver fatto scattare in quest’ultimo una di quelle molle che lo ha riportato ai vecchi fasti di quando militava nel Bologna. Non solo a lui, ma anche ai sopracitati Castrovilli ed Eysseric pare sia servita “da lezione” la panchina. Il primo, da subentrante, ha ribaltato completamente la partita contro lo Spezia, il secondo ha addirittura ritrovato la via del gol dopo ben due anni.
Tra i giocatori della Fiorentina che hanno raccolto meno minuti in campo da quando Stefano…
Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…
L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…
A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…
Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…