Il+commento%3A+%26%238220%3BTerracciano+e+il+destino+di+essere+%26%238216%3Bnormali%26%238217%3B.+A+Udine+prestazione+da+8%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/312965238278/il-commento-terracciano-e-il-destino-di-essere-normali-a-udine-prestazione-da-8/amp/

Il commento: “Terracciano e il destino di essere ‘normali’. A Udine prestazione da 8”

Sull’edizione odierna de La Nazione, Stefano Cecchi, dedica le sue righe a Pietro Terracciano: autore di una super prestazione contro l’Udinese.

Di seguito un estratto di quanto scritto sulle pagine del quotidiano:

“Ha preso finalmente 8 in pagella e il primo a stupirsene son convinto sia stato lui, calciatore abituato da sempre a non avere i riflettori del consenso accesi su di se, piuttosto il vento malevolo della critica a spettinargli capelli e pensieri. Sì, fra le cose positive che la gara di Udine ci ha consegnato c’è la prestazione di Pietro Terracciano, portiere che da qualche tempo portava sul petto la lettera scarlatta dello scetticismo e che, invece, con alcuni interventi elastici e coraggiosi, ha consentito alla Fiorentina di tonare a casa con tre punti bagnati nell’oro.

Pietro Terracciano da San Felice a Cancello, comune del casertano noto per avere nel suo territorio la gola delle «Forche Caudine» (ogni suggestione storica è consentita) non appartiene certo alla categoria del «fenomenale», ovvero di quei portieri che stupiscono per balzi prodigiosi e parole roboanti, inciampando però a volte in papere tragiche (vedi recentemente alla voce Szczesny e Donnarumma). No, lui è di altra scuola filosofica, appartenendo alla corrente dei portieri normali. Ovvero: di chi raramente lascia i tifosi a bocca aperta in un «ohhhhhh» poviano di stupore, ma altrettanto raramente commette errori clamorosi, di quelli che fanno venire giù tutti i santi dal paradiso. 

Per fortuna ogni tanto ci pensa il destino a correggere questa deriva. Come è successo domenica scorsa a Udine, quando con una serie di interventi di livello e due parate bomba (quelle su Thauvin e Kamara) il portiere viola ha acceso per un attimo le luci del consenso su di sé, prima di riconsegnarsi ai suoi silenzi e alla sua semplicità d’ombra. Pietro Terracciano, ovvero l’uomo che alla fine dà ragione al filosofo esistenzialista Lucio Dalla, dimostrando che davvero l’impresa eccezionale, soprattutto in un mondo affollato di inutili lustrini e superflue paillettes qual è il calcio, è essere normale.”

Niccolo Pistolesi

Recent Posts

Nazionale italiana gelata, un disastro per Gattuso in vista dei playoff

Un'altra beffa per la Nazionale Italiana. Il no a Gattuso è categorico. Nessuna chance per…

9 ore ago

Milan-Fiorentina, c’è attesa per due protagonisti assoluti: ecco di chi si tratta

Domani sera si affrontato Milan e Fiorentina per la settima giornata di Serie A e…

10 ore ago

Ufficiale, la partita di Coppa Italia su Sky: eccezione per l’importanza del match

Un altro evento calcistico arricchisce il palinsesto di Sky Sport. Ecco quando potremo vederlo in…

11 ore ago

Pioli, 500 panchine in Serie A e tanta voglia di rivincita: il destino lo riporta a San Siro

Momento molto particolare per il ritorno a Milano, da avversario, del tecnico della Fiorentina Stefano…

12 ore ago

Kean, oggi la decisione verso il Milan: possibilità di convocazione in crescita

La presenza dell'attaccante della Fiorentina Moise Kean per la trasferta di San Siro contro il…

14 ore ago

Lo sciopero mette in ginocchio Firenze, cerchiate questa data: circolazione in tilt

Uno sciopero rischia di mettere in ginocchio Firenze e non solo, in un periodo dell'anno…

15 ore ago