LE+PAGELLE+DI+F1%2C++Biraghi%2C+che+ritorno%21+Chiesa+decisivo.+Prove+generali+per+Jack
fiorentinaunocom
/news/313793613318/le-pagelle-di-f1-biraghi-che-ritorno-chiesa-decisivo-prove-generali-per-jack/amp/

LE PAGELLE DI F1, Biraghi, che ritorno! Chiesa decisivo. Prove generali per Jack

DRAGOWSKI 6 Il Torino lo impegna poco, lui comunque si fa trovare pronto. Attento al 20′ sul tiro di Berenguer MILENKOVIC 6,5 Belotti è un cliente scomodo, e allora ecco la sciabola. Ne viene fuori un duello particolarmente intenso vinto dal centrale serbo. Sempre più leader. CECCHERINI 6 Meno sicuro dei colleghi di reparto, riesce comunque a contrastare le offensive granata CACERES 6,5 Solita prestazione solida. Aiuta su Belotti, annulla Zaza e Berenguer BIRAGHI 7 L’esperienza in nerazzurro sembra averlo fatto maturare. Ritorno in viola in bello stile con tante palle interessanti messe al centro e buona personalità. Segna anche il gol del ritorno, peccato per il fuorigioco. (VENUTI S.V) CHIESA 7 Primi minuti titubanti, con qualche errore a cui certo non ha abituato nei tempi migliori. Ma fa presto a prendere le misure e tornare ad essere la solita spina nel fianco sulla fascia. La sua gara è un continuo crescendo culminato con l’assist per Castrovilli. (LIROLA S.V.) CASTROVILLI 6,5 Partita un po’ sotto tono per il nuovo numero 10 viola. Si pesta un po’ i piedi con Ribery e Bonaventura e fa fatica a trovare la giusta posizione. Poi il lampo sul cross di Chiesa che porta avanti i viola e inaugura nel migliore dei modi la nuova maglia. Da li in poi gioca con la scioltezza a cui ha abituato la scorsa stagione BONAVENTURA 6  Prove generali per Jack. l tempo è ancora troppo poco per entrare a pieno nei meccanismi. Nel primo tempo si mette al servizio della squadra, osserva, e porta a casa il compito. Nel secondo tempo inizia a testare le acque e ad osare di più anche sugli inserimenti, il macchio di fabbrica della casa. Per la concretezza ci sarà tempo (BORJA VALERO S.V) RIBERY 6 Nel primo tempo Kaiser Franck è la calamita del gioco offensivo viola. Distribuisce il gioco e regala sprazzi della solita classe. Comprensibile stanchezza nel secondo tempo, quando rischia di fare la frittata con un passaggio suicida che lancia Zaza verso Dragowski. (VLAHOVIC S.V.) KOUAME 6 Si fa vedere pochissimo, ma i suoi colpi di testa mettono i brividi alla difesa granata e solo due parate di Sirigu e una mira difettosa non gli consentono di portare in vantaggio la Fiorentina. Da lavorare sulla cattiveria (CUTRONE S.V.)

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

5 ore ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

7 ore ago

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

9 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

11 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

13 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

15 ore ago