Champions%2C+il+Milan+supera+il+Club+Brugge%3A+3-1+a+San+Siro+e+primi+3+punti
fiorentinaunocom
/news/315532152326/champions-il-milan-supera-il-club-brugge-3-1-a-san-siro-e-primi-3-punti/amp/

Champions, il Milan supera il Club Brugge: 3-1 a San Siro e primi 3 punti

Il Milan, dopo le sconfitte contro Liverpool e Bayer Leverkusen, ottiene finalmente la prima vittoria in questa nuova Champions League: in una gara ricca di intensità e cartellini (con anche un’espulsione nelle fila degli ospiti) i ragazzi di Fonseca danno prova di grande carattere e voglia di portare a casa un risultato che dà seguito all’1-0 pieno di brividi contro l’Udinese, sempre a San Siro, lo scorso weekend. 

La sintesi della gara

Primi 3 punti per i rossoneri di Paulo Fonseca: dopo la vittoria col brivido in campionato contro l’Udinese di Runjaic, ecco i primi 3 punti della campagna europea. Il solito Pulisic – l’uomo più in forma dell’avvio di stagione meneghino – apre le danze a 10 minuti dalla fine del primo tempo; gli ospiti riacciuffano il pareggio in apertura di ripresa con Sabbe, ma da lì in poi in poi sale in cattedra Tijjani Reijnders con una splendida doppietta (61′ e 71′). Milan che sale dunque a 3 punti nel raggruppamento generale, raggiungendo proprio il Brugge. Il baby prodigio Camarda, entrato nel finale, sfiora la gioia personale ma il VAR annulla il suo gol all’88’. 

AC Milan esulta per un gol

Il tabellino di Milan-Club Brugge 3-1

Milan-Club Brugge 3-1 

Marcatori: 34′ Pulisic; 51′ Sabbe; 61′ Reijnders, 71′ Reijnders. 

MILAN (4-2-3-1): Maignan; Theo Hernandez, Tomori, Gabbia (dall’83’ Thiaw), Emerson Royal; Loftus Cheek (dal 60′ Okafor), Fofana (dal 75′ Musah); Leao (dal 60′ Chukwueze), Reijnders, Pulisic; Morata (dal 75′ Camarda). Allenatore: Paulo Fonseca. 

CLUB BRUGGE (4-3-3): Mignolet; Seys (dal 46′ Sabbe), Mechele, Ordoñez, De Cuyper; Vanaken, Onyedika, Jashari (dall’83’ Nielsen); Talbi (dal 46′ Vetlesen), Jutglá (dal 70′ Skoras), Tzolis (dal 70′ Skov Olsen). Allenatore: Nicky Hayen. 

Ammoniti: 20′ Seys, 23′ Jashari; 50′ Leao, 59′ Morata, 71′ Gabbia, 88′ Camarda. 

Espulsi: 40′ Onyedika.  

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue, Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste e un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica.

Published by
Mattia Musso

Recent Posts

Stipendi Fiorentina 2025/2026, al comando Kean, seguono De Gea e Gosens: ecco quanto guadagnano

La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…

12 ore ago

Fazzini, Dodo e Sohm si allenano al Viola Park: Pioli vuole averli per il Milan

La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…

12 ore ago

Verso Estonia-Italia, Gattuso ha le idee chiare sul tandem Kean-Retegui, dubbi sugli esterni

Ultima giornata intera a Coverciano, per gli Azzurri, che domani partono per Tallinn, dove sabato…

13 ore ago

Classifica monte ingaggi Serie A 2025/2026: ecco dove si posiziona la Fiorentina

La Serie A 2025/2026 sta entrando nel vivo e, per capire il trend di ciascuna…

13 ore ago

Sottil sul trasferimento al Lecce: “Alla Fiorentina devo molto ma volevo sentirmi protagonista”

In un’intervista a La Gazzetta dello Sport si è raccontato Riccardo Sottil, l’ex Fiorentina oggi…

14 ore ago

Milan-Fiorentina, la sfida tra Allegri e i suoi ‘ex’ pupilli della Juventus

In vista della gara di prossima settimana tra Milan e Fiorentina, Allegri ritroverà alcuni suoi…

15 ore ago