Champions%2C+il+Milan+supera+il+Club+Brugge%3A+3-1+a+San+Siro+e+primi+3+punti
fiorentinaunocom
/news/315532152326/champions-il-milan-supera-il-club-brugge-3-1-a-san-siro-e-primi-3-punti/amp/

Champions, il Milan supera il Club Brugge: 3-1 a San Siro e primi 3 punti

Il Milan, dopo le sconfitte contro Liverpool e Bayer Leverkusen, ottiene finalmente la prima vittoria in questa nuova Champions League: in una gara ricca di intensità e cartellini (con anche un’espulsione nelle fila degli ospiti) i ragazzi di Fonseca danno prova di grande carattere e voglia di portare a casa un risultato che dà seguito all’1-0 pieno di brividi contro l’Udinese, sempre a San Siro, lo scorso weekend. 

La sintesi della gara

Primi 3 punti per i rossoneri di Paulo Fonseca: dopo la vittoria col brivido in campionato contro l’Udinese di Runjaic, ecco i primi 3 punti della campagna europea. Il solito Pulisic – l’uomo più in forma dell’avvio di stagione meneghino – apre le danze a 10 minuti dalla fine del primo tempo; gli ospiti riacciuffano il pareggio in apertura di ripresa con Sabbe, ma da lì in poi in poi sale in cattedra Tijjani Reijnders con una splendida doppietta (61′ e 71′). Milan che sale dunque a 3 punti nel raggruppamento generale, raggiungendo proprio il Brugge. Il baby prodigio Camarda, entrato nel finale, sfiora la gioia personale ma il VAR annulla il suo gol all’88’. 

AC Milan esulta per un gol

Il tabellino di Milan-Club Brugge 3-1

Milan-Club Brugge 3-1 

Marcatori: 34′ Pulisic; 51′ Sabbe; 61′ Reijnders, 71′ Reijnders. 

MILAN (4-2-3-1): Maignan; Theo Hernandez, Tomori, Gabbia (dall’83’ Thiaw), Emerson Royal; Loftus Cheek (dal 60′ Okafor), Fofana (dal 75′ Musah); Leao (dal 60′ Chukwueze), Reijnders, Pulisic; Morata (dal 75′ Camarda). Allenatore: Paulo Fonseca. 

CLUB BRUGGE (4-3-3): Mignolet; Seys (dal 46′ Sabbe), Mechele, Ordoñez, De Cuyper; Vanaken, Onyedika, Jashari (dall’83’ Nielsen); Talbi (dal 46′ Vetlesen), Jutglá (dal 70′ Skoras), Tzolis (dal 70′ Skov Olsen). Allenatore: Nicky Hayen. 

Ammoniti: 20′ Seys, 23′ Jashari; 50′ Leao, 59′ Morata, 71′ Gabbia, 88′ Camarda. 

Espulsi: 40′ Onyedika.  

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste con annesso un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno. Ho realizzato interviste ed esterne in Italia e all'estero, approfondimenti su squadre con focus sulle rose, sulle tifoserie e sulle città di riferimento; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo.

Recent Posts

Vanoli rischia tutto: pronta la sorpresa della stagione

Dedichiamo un focus sul metodo di lavoro di Paolo Vanoli, che ha scelto di dare…

2 ore ago

Vanoli lo ha avuto al Torino, la Fiorentina è pronta a prenderlo a zero

Possibile occasione di mercato per la Fiorentina. Il giocatore del Torino si libera a parametro…

3 ore ago

Rocchi sul contatto Vlahovic-Pablo Marì: “VAR ha lavorato molto bene, ecco perché non è rigore”

Il designatore arbitrale Gianluca Rocchi nel corso del consueto appuntamento con Open VAR ha analizzato…

4 ore ago

Mercato di gennaio: i giovani della Fiorentina attirano la Serie A. Possibile tesoretto in arrivo

Tra le buone notizie della Fiorentina nella gara di sabato sera contro la Juventus c'è…

5 ore ago

Il colpo di scena in casa Fiorentina: la proposta viola che potrebbe cambiare tutto

La Fiorentina ha messo sul tavolo un’offerta per il rinnovo per un giocatore viola, ma…

7 ore ago

Giudice Sportivo: la decisione sui cori a Vlahovic durante Fiorentina-Juventus

Il Giudice Sportivo di Serie A si è espresso in merito alla dodicesima giornata di…

7 ore ago