Ferrara%3A+%26%238220%3BC%26%238217%3B%C3%A8+confusione+nella+Fiorentina.+Se+poi+metti+le+mezz%26%238217%3Bali+a+fare+gli+esterni%26%238230%3B%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/323476164102/ferrara-c-e-confusione-nella-fiorentina-se-poi-metti-le-mezz-ali-a-fare-gli-esterni/amp/

Ferrara: “C’è confusione nella Fiorentina. Se poi metti le mezz’ali a fare gli esterni…”

Il noto giornalista ed editorialista Benedetto Ferrara è intervenuto nel pomeriggio ai microfoni di Radio Bruno durante il Pentasport ai quali ha commentato il difficile momento che sta vivendo la Fiorentina di Raffaele Palladino soffermandosi in particolare oltre che su alcuni singoli proprio sul tecnico. Di seguito il suo pensiero. 

Messi in mostra limiti contro il Como

Pongracic ha spiegato bene la situazione: se la squadra deve difendersi per poi ripartire con Kean riesce a farlo. Dispiace perdere così dopo il mercato che è stato fatto. E’ lampante che manchino idea e personalità. Invece di mettere un centrocampo a tre metti Fagioli sulla trequarti e così lo annulli. Zaniolo ha provato a giocare come avrebbe fatto Kean. Il Como ha delle idee e sembrava una grande squadra, ma sulla carta la Fiorentina è più forte. Dopo la vittoria sull’Inter al Franchi ti presenti a Milano pensando che là siano stupidi. Va bene premiare alcuni dei singoli, ma non tutti. Se decidi di giocare in quel modo col Como metti in mostra i tuoi limiti

Non c’è compattezza tra società e Palladino

Contro le grandi squadre hai più spazi e ti ritrovi a saltare spesso il centrocampo. Se giochi contro un Venezia invece non avrai gli stessi spazi. Se non hai idee vai poco lontano. Dal mercato sono arrivati un sacco di centrocampisti e metti le mezz’ali a fare gli esterni. In questo modo i terzini vengono ostacolati. Questo da un’idea di confusione. La squadra è frustrata e dalle parole di Pradè lo è anche la società. La Fiorentina non ha perso per via dell’assenza di Kean. Tra la società e Palladino non credo ci sia compattezza. Montella fu una scelta simile, quello fu un miracolo. Con i tecnici giovani c’è intesa, così come era con Italiano fino al momento della cessione di Vlahovic. La costruzione di questo gruppo è stata complessa, a partire dalla gestione di Biraghi. Lo spogliatoio è unito perché ci sono giocatori intelligenti come De Gea e Gosens

 

 

 

 

 

Francesco Bastogi

Recent Posts

Addio Atalanta a giugno, c’è anche la Fiorentina per il colpo a zero

Possibile addio a parametro zero all'Atalanta. Tra i club interessati potrebbe esserci anche la Fiorentina…

4 ore ago

Calcio italiano colpito dal lutto, la notizia manda in lacrime i tifosi

Il mondo del calcio piange la scomparsa di un uomo che aveva dedicato tutta la…

6 ore ago

Fiorentina, numeri horror in attacco: il dato Expected Goals è allarmante

La Fiorentina di Stefano Pioli è una delle grandi delusioni di questo avvio di campionato:…

7 ore ago

Moreno: “Al Levante sto bene, ma mi piacerebbe tornare alla Viola. Forse non piacevo a Palladino”

Il difensore del Levante Matías Moreno, passato anche dalla Fiorentina nella scorsa stagione, ha rilasciato…

9 ore ago

Il report medico è impietoso per il Milan, fuori 40 giorni

Il Milan dovrà ancora a aspettare per avere finalmente a disposizione il giocatore. Lo stop…

10 ore ago

Dzeko-Pongracic, sosta da dimenticare: stop per il croato, panchina per il bosniaco

L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…

12 ore ago