Fiorentina%2C+quanti+nomi+per+l%26%238217%3Battacco%21+Arnautovic%2C+Icardi+e+un+pupillo+di+Palladino
fiorentinaunocom
/news/325564927494/fiorentina-quanti-nomi-per-l-attacco-arnautovic-icardi-e-un-pupillo-di-palladino/amp/

Fiorentina, quanti nomi per l’attacco! Arnautovic, Icardi e un pupillo di Palladino

La Fiorentina di Raffaele Palladino programma il futuro: il primo punto della nuova gestione è certamente l’acquisto di un centravanti che possa portare punti e soprattutto gol pesanti alla squadra del capoluogo toscano, cosa che non hanno fatto né Belotti né Nzola. Vediamo insieme alla Gazzetta dello Sport i nomi che potrebbero risultare appetibili per la Viola. 

Attacco Fiorentina, da Arnautovic a Pinamonti, passando per Icardi e Djuric

Marko Arnautovic potrebbe essere un’occasione a basso costo, visto il poco spazio che ha trovato all’Inter nell’ultima stagione. Andrea Pinamonti è uno dei pochi a salvarsi nella disastrosa annata del Sassuolo ed è reduce dal record personale di gol in una stagione. Mauro Icardi scalda i cuori viola ma il Galatasaray fa muro. Più fattibili le opzioni Djuric – già allenato da Palladino – e Krstovic del Lecce.

Mauro Icardi

Fabio Capello sui cambi in panchina della Fiorentina e del Bologna

L’ex allenatore tra le tante di MilanJuventus e Roma Fabio Capello ha risposto ad alcune domande dei media presenti al Festival della Serie A a Parma, soffermandosi sui tanti cambi di panchina nel nostro campionato incluso quello che ha portato Raffaele Palladino alla Fiorentina. Di seguito il suo pensiero: 

Si vedrà qualcosa di diverso. Vedremo le capacità dei tecnici emergenti. I nomi di quelli che hanno vinto qualcosa però non sono molto giovani. Quelli con più esperienza hanno dimostrato di avere tutta la forza per poter insegnare calcio. C’è da vedere chi venderà e chi comprerà il Bologna, aspettiamo. Sono entrambi delle scommesse. Palladino ha fatto due buone annate al Monza, Italiano invece ha raggiunto due finali europee. Sono scelte che mi sembrano ponderate ma aspettiamo.

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue, Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste e un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno ma ho avuto modo di misurarmi anche con altre realtà giornalistiche, se pur per un breve periodo; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica.

Recent Posts

Ora è ufficiale, classifica stravolta: la penalizzazione ribalta il campionato italiano

Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…

2 ore ago

Infortunio per Kean in Nazionale: ansia a Firenze per le condizioni dell’attaccante

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…

4 ore ago

Colpo Raspadori in attacco, ritorno immediato in Serie A

L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…

4 ore ago

Stadio Franchi: c’è necessità di un nuovo cronoprogramma sui lavori, situazione sempre più incerta

A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…

6 ore ago

Tifosi con le mani tra i capelli, Berrettini crolla in classifica ATP

Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…

7 ore ago

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

19 ore ago