Pablo+Mar%C3%AD%3A+%26%238220%3BPer+anni+un+infortunio+rischiava+di+farmi+smettere+di+giocare%21+I+miei+genitori%26%238230%3B%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/327838240262/pablo-mari-per-anni-un-infortunio-rischiava-di-farmi-smettere-di-giocare-i-miei-genitori/amp/

Pablo Marí: “Per anni un infortunio rischiava di farmi smettere di giocare! I miei genitori…”

Intervistato a Fox Deportes, il difensore della Fiorentina Pablo Marí si è raccontato a cuore aperto e ha parlato di alcune fasi molto delicate della sua carriera da calciatore: 

Pablo Marí a cuore aperto: il racconto della carriera

Aver giocato in cinque campionati mi ha dato tanta esperienza e mi ha aiutato a sviluppare la leadership. Ho potuto condividere il campo con grandi giocatori, affrontare avversari tosti, lavorare con allenatori di grande caratura e conoscere tanti stili di gioco. Tutto questo mi ha permesso di capire meglio il calcio e di giocare con tanta consapevolezza. Fin da piccolo il pallone è stato il centro della mia esistenza. Amavo giocare con gli amici, ma chiedevo anche a mio padre di restare fuori a fare due tiri con me Avevo cinque o sei anni quando mio padre mi portò nella squadra del mio paese, ma all’inizio ero davvero timido: preferivo giocare con i miei amici. Tuttavia, appena ho indossato gli scarpini per la prima volta è stato amore a prima vista e non ho più smesso. 

Pablo Marì (Photo by Enrico Locci/Getty Images) via OneFootball

Sul problema fisico che lo ha spesso perseguitato

A 13 anni ho subito un grave infortunio all’anca, dovuto a una crescita troppo rapida: in un solo anno sono cresciuto addirittura di 12 centimetri. Dopo ogni partita, restavo fermo per almeno sei o sette mesi. È stato così per quasi un anno e mezzo. I miei genitori erano davvero preoccupati, molto più di me. I medici ci spiegavano che non potevano intervenire finché la mia crescita non si fosse finalmente assestata. Ricordo che, durante l’ultimo infortunio, ero in macchina con mio papà e gli dissi: ‘Questa sarà l’ultima volta. Se mi succede ancora, smetto di giocare”.

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste con annesso un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno. Ho realizzato interviste ed esterne in Italia e all'estero, approfondimenti su squadre con focus sulle rose, sulle tifoserie e sulle città di riferimento; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo.

Recent Posts

Pongracic, chiesto giorno di permesso prima del rientro: le sue condizioni

Il difensore della Fiorentina e della Nazionale croata Marin Pongracic ha accusato un problema fisico…

18 minuti ago

L’annuncio gela i tifosi Ferrari, tradimento Leclerc: passa alla rivale

L'ex campione del mondo lancia una provocazione che potrebbe diventare reale: il futuro del pilota…

1 ora ago

Mandragora, le ultime sul rinnovo: dall’aumento dell’ingaggio alla nuova durata

Il centrocampista della Fiorentina Rolando Mandragora è stato uno dei perni fondamentali della Viola nelle…

2 ore ago

Tradimento Zielinski, addio a gennaio: passa alla rivale italiana

Il centrocampista polacco si avvicina all'addio all'Inter: occhio al tradimento, può rimanere in Serie A…

5 ore ago

Italia-Israele, i convocati di Gattuso: out Nicolussi (e Kean), ok Piccoli

Il CT Gennaro Gattuso ha diramato le convocazioni per la sfida di questa sera tra…

6 ore ago

Ilicic al vetriolo: “Fiorentina? Bei ricordi, ma coi fiorentini ho chiuso: ecco perchè”

L'ex fantasista della Fiorentina e dell'Atalanta Josip Ilicic ha risposto ad alcune domande sulla sua…

8 ore ago