La Fiorentina è uscita sconfitta dalle semifinali contro il Betis. Il pareggio non è ovviamente bastato, considerando che all’andata i biancoverdi vinsero per 2-1. Il Corriere dello Sport, per rendere il tutto meno amaro, si è soffermato sull’unica nota positiva: Robin Gosens, diventato ormai una pedina fondamentale per Palladino.
“Aspettavano tutti al varco Moise Kean, ma sull’annata viola l’impatto del tedesco è simile (se non uguale) a quello del centravanti. Diverse cifre sotto porta, che vanno però pesate: quelli di ieri sono i centri numero sette e otto, tutti di importanza capitale. Come quelli con Monza appunto, ma anche quelli contro Juventus e Cagliari. In questi giorni si è spesso parlato di Inter-Barcellona al Viola Park, dello spirito nerazzurro da prendere ad esempio e da rubare nella notte con il Betis. Ecco, in questa trasposizione, Gosens è stato il Dumfries di Palladino, un’arma impropria offensiva.
Catalizzatore d’emozioni, colui che ha riacceso il volume al Franchi e ha ridato speranza dopo la splendida punizione di Antony. Anche nella ripresa, quando la Viola va alla bandierina, è il pericolo numero uno. All’85’ va a un passo da una tripletta di testa che, in una semifinale europea, non avrebbe avuto precedenti. Poi veste i panni del mental-coach, consolando un contrariato Fagioli al momento della sostituzione; a arringa la folla a inizio supplementari. Esce al 5’ supplementare, poco prima del 2-2: 94 minuti fatti con muscoli, cuore e testa (in tutti i sensi). Tutto quello che serviva stasera in un solo giocatore.”
In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…
Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…
Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…
La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…
La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…
Ultima giornata intera a Coverciano, per gli Azzurri, che domani partono per Tallinn, dove sabato…