Maglia+viola%3A+un+amore+viscerale.+Le+5+maglie+pi%C3%B9+iconiche+della+storia+del+club
fiorentinaunocom
/news/33809141254/maglia-viola-un-amore-viscerale-le-5-maglie-piu-iconiche-della-storia-del-club/amp/

Maglia viola: un amore viscerale. Le 5 maglie più iconiche della storia del club

L’amore che i tifosi viola provano per la loro maglia è qualcosa di inspiegabile, talmente viscerale che simboleggia l’identità e il DNA dei tifosi. 

La Fiorentina nel mondo

E’ intenso il rapporto tra i tifosi e la maglia viola, la storia, il club e Firenze. L’attaccamento alla maglia va oltre la semplice passione calcistica che, proprio con la particolarità del colore viola, a livello mondiale, rende ancora più orgogliosi e fieri dei propri colori e delle proprie origini. Tante sono le maglie che hanno segnato il club viola dal 1926, ma alcune hanno fatto la storia, che sia recente o meno. Di seguito le 5 maglie viola più iconiche e difficili da dimenticare.

Le 5 maglie che hanno segnato il club

  1. Maglia 1968-69: Stagione del secondo Scudetto, quella della Fiorentina yè-yè. Un aspetto che di certo rappresenta un “bonus” di valore per la maglia. L’avvento degli sponsor è circa 10 anni dopo l’uscita di questa maglia, i quali avrebbero indubbiamente rivoluzionato il mondo delle divise, ma senza dubbio una maglia così classica meriti di essere considerata tra le più iconiche dei viola;
  2. Maglia 1981-83: Divisa che fece scalpore e che rappresentò un taglio rispetto al passato: il giglio “deformato” sul petto che per motivi di sponsor fece storcere il naso a tanti, col tempo però anche una maglia simile è rimasta nella memoria di tanti;
  3. Maglia 1986-88: Presenta un logo sicuramente più sobrio rispetto alle precedenti degli anni ‘80, niente di rivoluzionario, dato che il logo non ritorna al classico giglio, ma è inevitabile che la maglia resti legata all’iconico Roberto Baggio;
  4. Maglia 1995-96: La maglia di una squadra rimasta nel cuore dei tifosi, con Toldo, Rui Costa e Batistuta. Il giglio, tono su tono, fu gradito a molti;
  5. Maglia 1998-99:Fu una maglia importante, la squadra non era poi così distante da quella della stagione 1995/96, ma il sogno fu sicuramente quello di tornare campioni d’Italia dopo tanto tempo: la cavalcata verso l’obiettivo si interruppe con l’infortunio di Batistuta e la fuga di Edmundo. Quella divisa risveglia ricordi importanti e sogni di gloria.

Fonte 90min.com.

Gaia Turati

Recent Posts

È saltato il crociato, infortunio gravissimo: cambia tutto al Milan

Il grave infortunio subito dal calciatore potrebbe avere ripercussioni anche in casa Milan. Questa l'indiscrezione…

3 ore ago

Fagioli, a Milano ritroverà Allegri: Pioli studia una nuova posizione per il centrocampista

Nicolò Fagioli è un po' sparito dai radar in casa Fiorentina dopo le prime uscite…

3 ore ago

Parisi, poco spazio in viola nonostante il lungo contratto. Ecco lo scenario per Gennaio

Tra i giocatori della Fiorentina che hanno raccolto meno minuti in campo da quando Stefano…

5 ore ago

Ora è ufficiale, classifica stravolta: la penalizzazione ribalta il campionato italiano

Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…

7 ore ago

Infortunio per Kean in Nazionale: ansia a Firenze per le condizioni dell’attaccante

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…

9 ore ago

Colpo Raspadori in attacco, ritorno immediato in Serie A

L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…

9 ore ago