Zazzaroni%3A+%26%238220%3BVAR+a+chiamata+necessario%2C+ma+serve+anche+anche+gli+arbitri+facciano%26%238230%3B%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/339582291462/zazzaroni-var-a-chiamata-necessario-ma-serve-anche-anche-gli-arbitri-facciano/amp/

Zazzaroni: “VAR a chiamata necessario, ma serve anche anche gli arbitri facciano…”

Intervenuto al Corriere dello Sport, Ivan Zazzaroni ha detto la sua sulla proposta avanzata nelle ultime ore per modificare le modalità di utilizzo del VAR dopo gli ultimi gravi errori commessi in Serie A: 

Zazzaroni commenta le proposte per modificare il VAR

Una selezione e una preparazione più accurata dei soggetti è certamente in grado di aumentare il livello della categoria. Ma nell’epoca del Var sarebbe assai opportuno, se non addirittura necessario, sfruttare con intelligenza la tecnologia senza per questo svalutare l’autorevolezza del giudice di campo. In che modo? Innanzitutto col Var a chiamata e comunque con un impiego a 360 gradi della video-assistenza. Così facendo, gli arbitri cosa dimostrerebbero? 1) Più sicurezza nei loro mezzi, nelle loro capacità. 2) La volontà di limitare la discrezionalità e quindi il potere di condizionamento delle partite. 3) La raggiunta maturità per l’accesso al professionismo che premierebbe in tutti i sensi i più bravi tra loro.

Ivan Zazzaroni

Sui guardalinee

Una volta introdotto, il protocollo non dovrebbe essere modificato in corso d’opera: si inizia in un modo e nello stesso modo si deve chiudere la stagione per evitare direzioni difformi all’interno del torneo e lo spiazzamento generale. PS. Suggerisco di restituire una dignità ai guardalinee ai quali perdoneremmo l’errore, visto che in uno sport di movimento e contatto, come è il calcio, si annullano dei gol per pochi centimetri. Non esiste occhio nudo in grado di battere il semiautomatico.

Mattia Musso

Nato nel 1999 a Noto, ho conseguito una Laurea Magistrale in Lingue, Letterature Straniere e Turismo Culturale presso l'Università di Trieste e un Master in Studi Linguistici, Letterari e Culturali presso l'Universidad de Sevilla. Voglio trasformare la mia passione per il giornalismo nel mio lavoro: sogno di scrivere e raccontare calcio in giro per il mondo. Collaboro da quasi due anni con FiorentinaUno ma ho avuto modo di misurarmi anche con altre realtà giornalistiche, se pur per un breve periodo; padroneggio lo spagnolo (livello madrelingua), l'inglese (livello avanzato), il francese e il rumeno (livello base). Mi piacerebbe trovare un impiego a tempo pieno presso una redazione sportiva o presso l'ufficio stampa di qualche società calcistica.

Recent Posts

Calcio italiano colpito dal lutto, la notizia manda in lacrime i tifosi

Il mondo del calcio piange la scomparsa di un uomo che aveva dedicato tutta la…

1 ora ago

Fiorentina, numeri horror in attacco: il dato Expected Goals è allarmante

La Fiorentina di Stefano Pioli è una delle grandi delusioni di questo avvio di campionato:…

2 ore ago

Moreno: “Al Levante sto bene, ma mi piacerebbe tornare alla Viola. Forse non piacevo a Palladino”

Il difensore del Levante Matías Moreno, passato anche dalla Fiorentina nella scorsa stagione, ha rilasciato…

4 ore ago

Il report medico è impietoso per il Milan, fuori 40 giorni

Il Milan dovrà ancora a aspettare per avere finalmente a disposizione il giocatore. Lo stop…

5 ore ago

Dzeko-Pongracic, sosta da dimenticare: stop per il croato, panchina per il bosniaco

L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…

7 ore ago

Italia, Moise Kean lascia il ritiro: la nota della FIGC e le sue condizioni

L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, impegnato con l'Italia in questa sosta, si è fermato per…

9 ore ago