La FIGC, la Lega e il Comitato 4.0 hanno inviato tre distinte lettere al governo in vista del provvedimento di legge in materia economica in arrivo per chiedere sostegni e scongiurare il collasso del sistema calcio. Ma oltre al sussidio chiesto alle autorità di Governo, il calcio italiano sta pensando ad ulteriori regolamentazioni interne per aiutare i club a corto di liquidità (non solo quelli di Serie A). Nello specifico, spiega il Corriere dello Sport, il presidente federale Gabriele Gravina potrebbe varare una normativa che possa garantire flessibilità nel pagamento degli stipendi ai calciatori. Il tutto, ovviamente, previo accordo fra le società ed i suoi tesserati. Il motivo è presto detto: evitare punti di penalizzazione per quelle società che non dovessero rispettare le scadenze. Non un taglio degli emolumenti, bensì la possibilità di ritardare il pagamento qualora ce ne fosse necessità.
Possibile addio a parametro zero all'Atalanta. Tra i club interessati potrebbe esserci anche la Fiorentina…
Il mondo del calcio piange la scomparsa di un uomo che aveva dedicato tutta la…
La Fiorentina di Stefano Pioli è una delle grandi delusioni di questo avvio di campionato:…
Il difensore del Levante Matías Moreno, passato anche dalla Fiorentina nella scorsa stagione, ha rilasciato…
Il Milan dovrà ancora a aspettare per avere finalmente a disposizione il giocatore. Lo stop…
L'allenatore della Fiorentina Stefano Pioli dovrà fare i conti con un'altra importante defezione che potrebbe…