LIVE+F1%2C+Milan-ACF+Women+1-3%3A+arriva+il+fischio+finale
fiorentinaunocom
/news/342539275782/live-f1-milan-acf-women-1-3-arriva-il-fischio-finale/amp/

LIVE F1, Milan-ACF Women 1-3: arriva il fischio finale

94′ – Arriva il fischio finale 92′ – Brutto fallo di Schroffenegger su Bergamaschi, al limite dell’area viola, con l’esterno rossonero che resta a terra infortunata. Esce zoppicando. 90′ – Quattro minuti di recupero. 89′ – Bergamaschi se ne va sulla destra, supera Zanoli, prova a servire Giacinti al centro, ma la palla termina tra le braccia di Schroffenegger. 87′ – La partita, ormai, è indirizzata verso le viola di Cincotta. La Fiorentina Femminile gestisce il pallone nella propria metà campo e il Milan Femminile non riesce a pressare con intensità. 84′ – Reagisce il Milan Femminile: calcio d’angolo di Hasegawa, colpo di testa di Salvatori Rinaldi. Ma il pallone termina lontano dalla porta viola. 82′ – Ci prova Vitale di testa: palla fuori. 81′ – Gol della Fiorentina. Nonostante l’assedio finale, le rossonere prendono il terzo: cross di Adami, sponda di Sabatino e Vigilucci realizza il 3-1. 79′ – Doppia sostituzione nel Milan Femminile: fuori Grimshaw e Jane, dentro Hasegawa e Spinelli 76′ – Terza sostituzione nella Fiorentina Femminile: fuori Monnecchi, dentro Clelland. 75′ PALO! Discesa di Bergamaschi sulla destra, entra in area e prova il tiro: l’esterna rossonera prende in pieno il palo, complice anche una deviazione di Schroffenegger. 72′ Missile terra-aria di Fusetti da 35 metri: Schroffenegger mette prima sul palo e poi in corner. 71′ Ammonita anche Neto. 75′ PALO! Discesa di Bergamaschi sulla destra, entra in area e prova il tiro: l’esterna rossonera prende in pieno il palo, complice anche una deviazione di Schroffenegger. 72′ Missile terra-aria di Fusetti da 35 metri: Schroffenegger mette prima sul palo e poi in corner. 71′ Ammonita anche Neto. 75′ PALO! Discesa di Bergamaschi sulla destra, entra in area e prova il tiro: l’esterna rossonera prende in pieno il palo, complice anche una deviazione di Schroffenegger. 72′ Missile terra-aria di Fusetti da 35 metri: Schroffenegger mette prima sul palo e poi in corner. 71′ Ammonita anche Neto. 71′ – Botta dalla distanza di Fusetti per il Milan Femminile, vola sotto l’incrocio Schroffenegger e toglie dal sette il gol del pareggio per le Rossonere. La squadra di Ganz resta in costante proiezione offensiva e conquista tre calci d’angolo di fila. 68′ – Ci prova Jane da fuori area: Schroffenegger mette in corner. 67′ – Bergamaschi prova a servire Giacinti in profondità, ma è più veloce nell’uscita bassa il portiere viola Schroffenegger. Il capitano del Milan Femminile non riesce ad intervenire per la deviazione a rete. 64′ – Cartellino giallo per Breitner per una trattenuta su Giacinti lanciata in contropiede. Prima ammonizione per le viola. 64′ – Insiste il Milan Femminile: punizione di Boquete, colpo di testa di Grimshaw, pallone di poco alto sulla traversa. 62′ – Prima sostituzione nella Fiorentina Femminile: fuori Baldi, dentro Middag. 61′ – Giacinti spiazza il portiere e riapre il match! 60′ CALCIO DI RIGORE! Appena entrata, Rinaldi guadagna un penalty. Breitner tocca la sfera col braccio, tuttavia vicino al corpo.  56′ – Seconda sostituzione nel Milan: fuori Tucceri Cimini, dentro l’ex Salvatori Rinaldi. 55′ – Cross di Vitale che prova a trovare Giacinti nel cuore dell’area di rigore, ma Schroffenegger, in uscita alta, fa buona guardia.

49′ – Spunto di Baldi che, pur portandosi la palla sul piede debole, il sinistro, trafigge Piazza con un diagonale in area piccola e sul primo palo. Milan-Fiorentina 0-2.

46′ – Inizia la ripresa.

Termina il primo tempo 45′ – UN MINUTO DI RECUPERO 44′ – Pallonetto di Giacinti che finisce alto sopra la traversa. 42′ – Tiro-cross di Giacinti dalla destra che non impensierisce Schroffenegger. 40′ – Ci prova Monnecchi: ottima parata di Piazza che mette in corner.  36′ – Monnecchi, dalla destra, crossa in area di rigore del Milan Femminile. La Vitale, con un bell’intervento, evita che la sfera arrivi a Sabatino e Baldi, favorendo l’intervento del suo portiere.  30′ – Occasionissima per la Fiorentina con Quinn, che colpisce di testa il pallone, ma Piazza è agilissima. Ottimo cross di Baldi, ma il Milan resta ancora a galla.  27′ – Occasione per la Fiorentina Femminile. Controllo sbagliato di Jane, ruba palla Neto e prova la conclusione a rete: la sfera finisce però alta sulla traversa della porta difesa da Piazza. 25′ – Punizione dal limite dell’area per il Milan.  23′ – Punizione dalla distanza di Baldi, Piazza fa buona guardia. 21′ – Lancio di Boquete per Bergamaschi: l’esterno delle Rossonere si incunea nell’area di rigore ospite, si libera bene e va al tiro. In scivolata, però, Quinn la ferma. 20′ – Il Milan si trova in una situazione difficile da recuperare, e la Fiorentina potrebbe approfittare degli attacchi rossoneri per ripartire, sfruttando la superiorità numerica. 16′ – Punizione dal limite di Baldi, il pallone termina di poco fuori. Ora la partita è tutta in discesa per la Fiorentina. 14′ – Segue subito un cambio tra i padroni di casa: entra Piazza, esce Dowie. 14′ – Espulsa Korenciova. Blocca una ripartenza della Fiorentina in modo irregolare. 13′ – Palla filtrante di Boquete per Giacinti, conclusione da fuori dell’attaccante, ma è debole e centrale. Para a terra senza problemi Schroffenegger. 10′ – Preme la Fiorentina, alla ricerca del raddoppio. Vitale è costretta a mettere il pallone in calcio d’angolo poiché pressata dalle attaccanti viola. 8′ – L’ex Sabatino riceve da Zanoli, e, dopo un pregevole controllo del pallone a girarsi in un fazzoletto su Fusetti, tira nell’angolo più lontano laddove Korenčiová non può arrivare.  6′ – Percussione di Vigilucci, ma Agard interviene. 5′ – Azione offensiva rossonera, molto rocambolesca, ma Quinn riesce a disturbare la conclusione di Bergamaschi. 3′ – Milan subito pericoloso. Conclusione al volo di Boquete, ma la sfera termina sul fondo. 2′ – Ottima copertura difensiva di Tortelli. 1′ – Comincia il match. La Fiorentina proverà a cavalcare l’onda dell’entusiasmo dopo la bella vittoria contro la Pink Bari, ma stavolta ha davanti a sé un avversario più attrezzato, il Milan. Ecco le formazioni ufficiali:  MILAN FEMMINILE (3-5-2): Korenčiová; Vitale, Agard, Fusetti; Bergamaschi, Grimshaw, Jane, Boquete, Tucceri; Giacinti, Dowie. A disposizione: Piazza, Hasegawa, Rask, Rizza, Čonč, Spinelli, Salvatori Rinaldi, Tamborini, Mauri. Allenatore: Ganz FIORENTINA FEMMINILE (4-3-3): Schroffenegger; Thøgersen, Tortelli, Quinn, Zanoli; Breitner, Neto, Vigilucci; Monnecchi, Sabatino, Baldi. A disposizione: Forcinella, Öhrström, Cordia, Jensen, Adami, Middag, Piemonte, Clelland, Lorieri. Allenatore: Cincotta.

Pietro Olivieri

Recent Posts

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

3 ore ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

5 ore ago

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

7 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

9 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

11 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

13 ore ago