David Hirsch ha parlato al Corriere Fiorentino, spiegando la progettazione del nuovo Franchi:
“L’idea sostanziale è stata: eliminare tutto quello che era stato aggiunto dagli anni ‘30 in poi in contesti con sensibilità sul restauro del moderno, riportare a nudo l’aspetto originale e poi intervenire. La Torre di Maratona è un esempio di reversibilità. Confrontarsi con la Torre è stato una parte molto complicata del progetto. Vorremmo intervenire sulle gradinate ma per il momento stiamo lavorando ancora su questa interpretazione. È un dettaglio che ci riserviamo di affrontare al momento del progetto. Apriremo anche un tavolo di discussione con il ministero e la sovrintendenza per costruirli insieme”.
Tra i giocatori della Fiorentina che hanno raccolto meno minuti in campo da quando Stefano…
Tutto confermato. Nessuno sconto al club. La penalizzazione resta e la classifica del campionato ne…
L'attaccante della Fiorentina Moise Kean, si è infortunato ieri nel corso del primo tempo di…
L'ex Sassuolo, tenuto in grande considerazione dal CT Gattuso nonostante l'impiego limitato all'Atletico Madrid, è…
A tenere banco a Firenze non è solo l'andamento della Fiorentina di Stefano Pioli al…
Il tennista romano, noto tifoso della Viola, non riesce ad uscire dalla crisi: la situazione…