L%26%238217%3Bopinione%3A+%26%238220%3BCaso+stadio%3F+Momento+dei+ricorsi%2C+il+comune+ricorre+al+Tar+e..%26%238221%3B
fiorentinaunocom
/news/347928956422/l-opinione-caso-stadio-momento-dei-ricorsi-il-comune-ricorre-al-tar-e/amp/

L’opinione: “Caso stadio? Momento dei ricorsi, il comune ricorre al Tar e..”

Il giornalista Benedetto Ferrara, all’interno dell’edizione odierna de La Nazione, ha dato una sua opinione sul caso stadio riguardante il Franchi.

Questo un estratto dalle pagine de La Nazione: Bicchiere mezzo pieno: la Fiorentina è l’unica squadra ad aver partecipato a quattro finali europee. Bicchiere mezzo vuoto: è l’unica ad averne perse tre. La foto col bambino sulle spalle del babbo con la scritta sulla maglietta “Ho da patì tanto” è la sintesi perfetta di uno stato d’animo collettivo. D’altra parte, se facciamo fatica a smaltire la delusione è anche perché dire che “siamo vaccinati” non basta. Era una doppia finale, serviva la seconda dose e ce ne siamo dimenticati. Accidenti […]. Comunque molti amici tornati da Praga si sono consolati con la solita frase: “stadio molto carino, la partita si vedeva bene dappertutto”. Che poi se vai in curva al Franchi, quando sei all’estero di solito la vedi bene per forza perché sei abituato a doverla immaginare, magari sotto la pioggia o controsole. Infatti ora, sul caso stadio, è il momento dei ricorsi: il comune ricorre al Tar, la fondazione Nervi sfida il restyling“.

Prosegue così: “Dovrebbero produrre una serie su Netflix: dopo la casa di carta, lo stadio di plastica. Perché di plastici sono piene le cantine. Poi sarà calciomercato. Chi va, chi resta, chi arriva, chi boh, beh, chissà. Intanto però una certezza è arrivata: Italiano resta. L’incontro con Joe Barone ha emesso un verdetto positivo. Una buona notizia. Pare che i due abbiano rotto il ghiaccio dialogando sulla ricetta degli spaghetti alla colatura di alici. Pinoli, non pinoli e quante molliche di pane […] L’empatia tra la Fiorentina e la sua gente è stata fortissima, lo stadio quasi sempre pieno, anche quando la partita girava sui maxi schermi. Se non esistesse questa passione niente avrebbe senso: non la finanza, non le polemiche, le discussioni al bar, in radio o alla tv. Il calcio è soffrire e gioire insieme. Preferiamo la seconda, chissà perché. E comunque: “Ti amerei anche se vincessi”. Stop”.

Niccolo Pistolesi

Recent Posts

C’è la data: entro il 21 ottobre si deciderà sulla penalizzazione, trema il campionato italiano

Il 21 ottobre, questa è la data in cui è previsto il verdetto sulla penalizzazione…

8 ore ago

Tutti contro la Fiorentina: ecco cosa c’è da aspettarsi

I tre punti dopo sei giornate sono un duro colpo per la Fiorentina, che fino…

9 ore ago

Il colpo in attacco è da capogiro: Benzema arriva già a gennaio

Il campionissimo francese potrebbe tornare in Europa già nel prossimo mercato di gennaio: il club…

10 ore ago

Ansia Fiorentina in vista del Milan, il motivo che allarma Pioli

Domenica sera, a San Siro, andrà in scena l'affascinante sfida tra Milan e Fiorentina. Al…

11 ore ago

Mercato Viola, primo segnale per gennaio: occhi su un profilo preciso

Anche se è solo ottobre, è proprio nel corso della sosta per le Nazionali che…

13 ore ago

Beccato dalle telecamere, Sinner lo ha chiesto in campo al rivale

Sinner beccato dalle telecamere a conversare con il rivale. Ecco cosa gli ha detto. Si…

14 ore ago