Gino Zavanella, architetto specializzato negli interventi stadi è intervenuto sul Corriere Fiorentino: “Ristrutturiamo il Franchi, resti la casa della Fiorentina, altrimenti farà la fine del Flaminio. Ci vorrà tempo perché i tifosi tornino negli impianti: sfruttiamo questo tempo per trovare soluzioni moderne, compatibili con il rispetto dei vincoli. Ma partiamo dal Franchi, potrebbe essere un simbolo. Anche il Dall’Ara era vincolato ma poi le strade si sono aperte: assieme abbiamo decido cosa vale la pena salvare, ovvero la torre, il muro di mattoni con le aperture ad arco. Il Franchi è a Campo di Marte, un’area, unica nel panorama europeo, 400 mila metri quadri dedicata allo sport, dove si potrebbero ottenere moltissimi vantaggi anche per spazi costruibili esterni allo stadio. Dai parcheggi sotterranei ad altro”.
Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…
L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…
Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…
In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…
Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…
Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…