La Fiorentina di Raffaele Palladino si appresta ad affrontare l’Udinese la prossima domenica al Bluenergy Stadium per chiudere la sua annata. La qualificazione in Conference League, pur se molto complicata, è ancora aritmeticamente possibile:
Come rimarca la Nazione, infatti, il gol al 90esimo di Pedro contro l’Inter non ha ancora chiuso definitivamente i giochi per l’accesso alla terza massima competizione europea: se la Fiorentina dovesse vincere e la Lazio dovesse perdere contro il Lecce, le due squadre sarebbero appigliate a 65 punti ma con gli scontri diretti a favore della Viola (in virtù delle due vittorie su due nei confronti di questa stagione). La speranza, per quanto flebile, resiste, ma servirà un grande favore dai salentini – che si giocheranno la permanenza in Serie A all’Olimpico – unito a un successo gigliato in Friuli.
I tifosi viola che speravano in uno smantellamento massiccio tra dirigenza e squadra difficilmente vedranno avverarsi il loro desiderio: Rocco Commisso – eccezion fatta per Beppe Iachini – non ha mai esonerato o cacciato i propri allenatori o dirigenti, e il fresco rinnovo contrattuale per Palladino lascia pensare che ai piani alti del Viola Park si voglia provare a ricostruire un futuro solido e ambizioso con gli stessi protagonisti principali di questa annata piena di alti (anzi, altissimi) e altrettanti bassi (anzi, bassissimi)…
Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…
La Fiorentina mantiene stabile la sua posizione tra il vertice delle top del calcio italiano…
La Fiorentina, oltre al periodo complicato in campionato, sta affrontando anche situazioni scomode in ambito…
Ultima giornata intera a Coverciano, per gli Azzurri, che domani partono per Tallinn, dove sabato…
La Serie A 2025/2026 sta entrando nel vivo e, per capire il trend di ciascuna…
In un’intervista a La Gazzetta dello Sport si è raccontato Riccardo Sottil, l’ex Fiorentina oggi…