Quotidiani molto divisi sull’operato dell’arbitro Sozza in Milan-Fiorentina.
Per Il Corriere dello Sport l’arbitro milanese è da 4 in pagella: “Pesantemente insufficiente l’ultima di Sozza in A prima di diventare internazionale (gennaio 2023): manca un rigore alla Viola, la rete del 2-1 viziata da un fallo chiaro su Terracciano (braccio sinistro di Rebic sulle braccia del portiere). Male anche il VAR. Bravo, va riconosciuto, Sozza sul contatto Kalulu-Biraghi: prima il pallone”.
Di diverso avviso La Gazzetta dello Sport, che giudica sufficiente la prova di Sozza: “Tre gli episodi cruciali, tutti al limite, in cui il VAR Fabbri non interviene, lasciando la decisione presa da Sozza sul campo. Nel primo tempo (34’) lente d’ingrandimento in area rossonera per un contrasto Kalulu-Biraghi: il francese colpisce prima il pallone e sullo slancio la gamba sinistra del viola: l’arbitro lascia correre perché trattasi di naturale dinamica di gioco. Ancora alto rischio rigore al 14’ della ripresa, quando Tomori in scivolata travolge Ikoné: la discriminante non è che alla fine l’inglese riesca a toccare il pallone ma che l’attaccante sembra allargare la gamba sinistra per propiziare l’impatto. Sul gol del 2-1 al 92’, doppia protesta: è Terracciano in uscita a sbattere su Rebic che ha lo sguardo rivolto al pallone; poco prima c’è un contrasto dubbio fra Duncan e Rebic che Sozza, molto vicino, non giudica punibile”.
Al di là dell'infortunio di Moise Kean, ci sono più notizie positive che negative per…
Infortunio in allenamento e lungo stop per il bomber. Salterà anche il big match contro…
La Fiorentina è attesa da un vero e proprio tour de force che in un…
L'esperto difensore olandese, in scadenza di contratto il prossimo 30 giugno, potrebbe vestire la sua…
Il responsabile sanitario della Fiorentina, il dottor Luca Pengue, ha chiarito quali sono le condizioni…
A Firenze arriva una notizia che farà felici molto tifosi viola. Mandragora è ad un…