Live%2C+Fiorentina-Inter+0-3%3A+%C3%88+finita+l%26%238217%3BInter+%C3%A8+campione
fiorentinaunocom
/news/355755527686/live-fiorentina-inter-0-3-e-finita-l-inter-e-campione/amp/

Live, Fiorentina-Inter 0-3: È finita l’Inter è campione

95′ È finita l’Inter è campione

90′ Cinque minuti di recupero

88′ L’Inter dilaga: 3-0 con gol di Lavelli che dentro l’area di mancino batte sul primo palo Leonardelli con un siluro

84′ Cambio anche nell’Inter, fuori De Pieri e dentro Pinotti

84′ Fuori Romani per la Fiorentina e dentro Puzzoli

81′ Ha raddoppiato l’Inter con Berenbruch

80′ La Fiorentina ci prova: angolo

77′ Cambi nell’Inter: fuori Spinaccè e dentro Lavelli; fuori anche Topalovic al suo posto Venturini

76′ Clamorosa doppia occasione per la Fiorentina ma Calligaris compie praticamente un prodigio; si è accesa la partita

74′ Tiro da fuori da parte di Zanchetta, Leonardelli para facile

73′ È arrivato il momento di Braschi, la Fiorentina le prova tutte; fuori Tarantino

70′  Baroncelli sfiora il pareggio con un colpo di testa dagli sviluppi di corner

69′ Steso Caprini che sta provando a dare una scossa alla manovra offensiva della Fiorentina 

66′ Topalovic vicino al 2-0, apre il piattone e palla fuori di poco; c’è stata deviazione

63′ Doppio cambio nell’Inter: dentro Della Mora e Zanchetta, fuori Aidoo e Bovo

61′ Finisce la partita di Keita e Scuderi al loro posto Balbo e Ievoli

57′ Gioco fermo, è rimasto sul terreno di gioco Spinaccè dell’Inter, si scalda Garonetti

54′ Traversa di Rubino, Fiorentina vicino al pareggio

53′ Grande guizzo di Romani che viene stese al limite dell’area, calcio di punizione da posizione interessantissima

46′ Partiti con il primo possesso per l’Inter

SECONDO TEMPO

46′ Miracolo di Leonardelli che su colpo di tacca da due passi, si sdraia alla sua sinistra e para; salva i viola

45′ Saranno due i minuti di recupero

44′ Leonardelli blocca un bel tiro di Berenbruch, conclusione però solo forte ma centrale

42′ Topalovic calcia fuori e Inter vicina al raddoppio

37′ Iscritto nella lista dei cattivi anche Gudelevicus

36′ Fiorentina che recrimina un tocco di mano in area di rigore, per l’arbitro è tutto ok

34′ Si scaldano i tifosi, fase di gioco molto spezzettata da diversi falli da entrambe le squadre

30′ Prima ammonizione anche per la Fiorentina, Keita in ritardo stende l’avversario

27′ Primo cartellino giallo, ammonito l’autore del gol Bovo (I)

26′ Occasione Inter, mancino di Spinaccè che termina alto

24′ Da calcio d’angolo la Fiorentina non riesce a pungere, palla alta

23′ Subito reazione della Fiorentina che si guadagna un angolo dopo che il tiro di Rubino era stata calciato con violenza verso la porta

20′ VANTAGGIO DELL’INTER, DAGLI SVILUPPI DI CALCIO D’ANGOLO SEGNA BOVO CHE RACCOGLIE UNA PALLA VAGANTE DENTRO L’AREA PICCOLA

19′ Adesso i viola provano ad affacciarsi nel parte offensiva del campo, al momento i nerazzurri difendono ordinati

14′ Partita che viaggia a basse frequenze, nessuna delle due squadre riesce con il palleggio a ferire l’avversario

10′ abbattuto Aidoo per i nerazzurri, gioco fermo

9′ Ospiti che provano a prendersi la sovranità del campo ma la Fiorentina in questo momento è molto attenta

7′ Primo squillo della Fiorentina con Rubino che riceve un cross a rimorchio ma con il piatto spara alto

3′– Ritmi blandi con la viola che gira palla nella zona difensiva e ospiti che aspettano

1′– Inizia il match tra Fiorentina e Inter, primo pallone toccato dai viola Cher attaccano da destra a sinistra sotto la nostra postazione. 

 

PRIMO TEMPO

Fiorentina Primavera

Fiorentina e Inter si affrontano alle 20:30 allo stadio Curva Fiesole del Viola Park di Bagno a Ripoli nella finale del campionato Primavera 1; la posta in palio è altissima. La finale del campionato Primavera, che vede rivali Fiorentina e Inter, andrà in scena questa sera alle 20:30 al Viola Park. Il match verrà trasmesso in diretta su Sportitalia, sul DDT al canale 60 e 560, in modalità HbbTV e streaming.

Ecco le formazioni delle due squadre:

Formazioni ufficiali

FIORENTINA (3-5-2): Leonardelli; Kouadio E., Baroncelli, Romani; Trapani, Keita, Gudelevicius, Harder, Scuderi; Rubino, Tarantino. A disposizione: Vannucchi, Sadotti, Lamouliatte, Ievoli, Puzzoli, Deli, Braschi, Elia, Vieira, Bertolini, Caprini. Allenatore: Daniele Galloppa
 

INTER (4-3-3): Calligaris; Aidoo, Re Cecconi, Alexiou, Cocchi; Topalovic, Bove, Berenbruch; De Pieri, Spinaccè, Mosconi. A disposizione: Zamarian, Zanchetta, Kouadio Y., Hidalgo, Lavelli, Quieto, venturini, Motta, Della Mora, Garonetti, Pinotti.  Allenatore: Andrea Zanchetta

 

Gabriele Fresa

Published by
Gabriele Fresa

Recent Posts

Tegola in casa Milan verso la Fiorentina: si ferma un titolarissimo di Allegri

Durante questa sosta un uomo di Allegri sembra aver riportato un brutto infortunio e il…

2 ore ago

Mancini: “Kean può ancora migliorare. Ecco cosa mi aspettavo dall’Italia”

L'ex CT della Nazionale Italiana Roberto Mancini è tornato a parlare dal palco del Festival…

4 ore ago

Estonia-Italia: è l’ora della verità per Gattuso. Le probabili formazioni e i convocati della gara

Dopo il doppio successo di settembre, Gennaro Gattuso entrato in carica a giugno a seguito…

6 ore ago

Gudmundsson show: doppietta da 10 contro l’Ucraina. Ora Pioli può sorridere

In una serata in cui l’Islanda mostrava ambizioni e voglia di rivalsa, Albert Gudmundsson ha…

8 ore ago

Verso Milan-Fiorentina, le mosse di Pioli per uscire dalla crisi

Con la squadra dimezzata a causa dei 10 assenti per gli impegni con le rispettive…

10 ore ago

Kean-Retegui, la coppia del gol che esalta Gattuso: Estonia e Israele per confermarsi

Nel ciclo della nuova Italia del Ct Gennaro Gattuso si discute a lungo di chi…

12 ore ago